Vincenzo Spera morto dopo essere stato investito da uno scooter - Notizioso
Morto il promoter Vincenzo Spera

GENOVA – Il promoter musicale Vincenzo Spera è morto la scorsa notte in seguito alle ferite riportate dopo essere stato investito da un scooter. Il direttore di Duemilagrandieventi, 70 nni, è stato investito introno lle 20:30 di ieri, lunedì 13 marzo, in via Bertarini a Castelletto, non lontanto dall’abitzione del promoter e presidente di Assomusica.

Alla guida dello scooter c’era un giovane di 18 anni che è rimasto gravemente ferito. Da quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, la vittima stava attraversando la strada, l’asfalto era bagnato a cusa della pioggia, ma non è chiaro se le condizioni del manto stradale possano aver influito in qualche modo sulla tragedia.

All’arrivo delle ambulanze, le condizioni di Vincenzo Spera sono sapparse immediatamente gravissime. Trasportto al pronto soccorso, l’uomo è dceduto all’1 di notte senza che i medici potessero fare nulla per salvargli la vita.

I vigili urbani hanno lavorato fino a tarda notte per eseguire i rilievi che proseguiranno anche oggi. Si cerca di capire anche se il settantenne abbia attraversato la strada in prossimità delle strisce pedonali o meno.

Morte Vincenzo Spera: il giovane che lo ha invstito è positivo ai cannabinoidi

Il giovane alla guida dello scooter rischia una denuncia per omicidio stradale. La sua posizione è al vaglio delle autorità.

Da un primo test fatto in ospedale il ragazzo è risultato positivo ai cannabinoidi. Nelle prossime ore sarà effettuato un secondo esame il cui esito sarà definitivo in termin di attendibilità.

Chi era la vittima

Vincenzo Spera, 70 anni originario di Salvitelle, in provincia di Salerno, aveva legato la sua vita a Genova, dove si era trasferito all’età di 22 anni.

Era stato insignito dei titoli di Ufficiale e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ed era stato presidente dell’associazione nazionale dei produttori e organizzatori di spettacoli di musica dal vivo (Assomusica) dal 2011.

Inoltre, era anche membro della Consulta dello Spettacolo del MibACt e del consiglio di presidenza dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (Agis).

La sua carriera nel settore dell’organizzazione di eventi iniziò nel 1974. Vincenzo Spera era uno dei manager più autorevoli, sia a livello nazionale che internazionale, e aveva portato in Italia artisti del calibro di Joe Cocker, Bruce Springsteen e Tina Turner. A Genova, Spera aveva gestito l’inaugurazione dell’aeroporto Cristoforo Colombo nel 1986. La data dei funerali di Vincennzo Spera non è ancora nota.

Fonte La Repubblica

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *