Uccisa l'orsa Amarena, lascia 2 cuccioli: identificato il responsabile - Notizioso
Uccisa l'orsa Amarena

L’orsa Amarena è stata uccisa, il responsabile è stato idenificato. Appena un paio di giorni fa mamma orsa era stata avvistata insieme a due cuccioli a San Sebastiano del Marsi, Bisegna, L’Aquila. L’animale si aggirava per il pase mentre un gruppo di curiosi l’ammirava a distanza. L’orso sfilava come se nulla fosse, era abituata alle attenzioni della gente che con consapevole rispetto non si avvicinava, non faceva nulla per agitarla.

Non aveva mai dato problemi il plantigrado e comunque, allevatori e agricoltori erano sempre stati risarciti dall’ente del Parco Naturale dell’Abruzzo in caso di danni.

La tragica morte dell’orsa Amarena

Era una pacifica convivenza fin quando un uomo non ha deciso di imbracciare il fucile e sparare. Chi ha ucciso l’orsa Amarana, simpaticamente chiamata così perchè golosa di cilliege, ha detto di averlo fatto per paura:

Ho sparato per paura ma non volevo uccidere, l’ho trovata dentro la mia proprietà è stato un atto impulsivo, istintivo.

Parole che a ben pensarci non giocano a suo favore. Quale instinto? Quello di uccidere? Oltretutto se prendi la mira è per un solo scopo. Se hai un fucile da caccia, è per un solo scopo.

Forse il motivo sta tutto lì, “era dentro la mia proprietà“. Fuori dalla mia proprità! Qualcuno deve avere il poster di John Wayne in camera o magari quello di Clint Eastwod, oltre che un fucile pronto all’uso.

Questa maledetta storia sarebbe potuta finire diversamente se solo chi ha sparato lo avesse voluto. Non voleva uccidere, ma ha preso la mira. Non voleva uccidere l’Orsa Amarena, ma ha sparato.

È drammaticamente buffo se si pensa che per allontanare un orso è sufficiente non fare nulla. E se si avvicna, basta fargli capire che siamo umani usando la voce, battendo le mani.

Ma in fin dei conti è stato onesto chi ha ucciso l’orsa Amarena: “è stato un atto impulsivo, istintivo”. L’istinto del cacciatore, quello di prendere la mira e uccidere, è nella loro natura.

Fonte ANSA

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *