Tuo figlio è un bambino orchidea o dente di leone? Te lo spiega un libro - Notizioso
caapricci bambino

Chi sono i bambini orchidea? Lo spiega nel suo libro Thomas Boyce, dal titolo “La forza gentile dei bambini orchidea. Quando la fragilità diventa una risorsa” (The Orchid and the Dandelion: Why Sensitive People Struggle and How All Can Thrive). L’autore è professore emerito di pediatria e psichiatria presso l’Università della California ed ha condotto uno studio durato più di 30 anni. Studio che ha permesso di stabilire le categorie del bambino orchidea e del bambino dente di leone.

La differenza tra il bambino orchidea e il dente di leone

Qual è la caratteristica delle orchidee? Sono fiori che richiedono molte cure, il terreno adatto così come la giusta temperatura. Insomma, serve un ambiente favorevole, ma sono anche fiori di rara bellezza.

Far fiorire un’orchidea non è semplice. I denti di leone, invece, si adattano facilmente, possono fiorire ovunque, anche tra le rocce e quando il clima è ostile.

Secondo Thomas Boyce la maggior parte dei bambini sono dente di leone, capaci di crescere e prosperare su qualsiasi tipo di terreno. Ci sono, però, bambini che senza cure costanti finiscono con l’appassire, proprio come accade con un fiore delicato come l’orchidea.

Tuttavia questo fiore si manifesta in tutta la sua rara bellezza, eleganza e complessità. I bambini orchidea possono conseguire risultati straordinari.

Mary, la sorella del professor Thomas Boyce, era una bambina orchidea mentre lui era un bambino dente di leone. I due sono cresciuti in una famiglia conflittuale. Lui ha avuto una vita professionale gratificante e una bella famiglia.

Sua sorella, purtroppo, è morta suicida. Di lei ricorda la sua grande intelligenza e sensibilità. Proprio la morte della sorella è stata la scintilla per i suoi studi.

Boyce esorta genitori e insegnanti ad imparare a riconoscere le potenzialità dei bambini orchidea, queste vanno esaltate e non represse.

Questi bambini reagiscono allo stress e alle difficoltà con disagio e insofferenza. Le conseguenze sono una vita disordinata e infelice.

La genetica è sicuramente un fattore importante, tuttavia conta l’interazione di questa con l’ambiente a determinare il successo o il fallimento di un bambino orchidea. Ciò vale in parte anche per i bambini dente di leone.

Come riconoscere i bambini orchidea?

I bambini orchidea sono timidi, introversi, routinari. Spesso li si considera bambini difficili, tuttavia, spiega Boyce:

… se aiutati con gentilezza e rispetto fioriranno, e saranno i grandi artisti, scienziati, innovatori e politici empatici di cui abbiamo bisogno.

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *