Terremoto in Marocco: devastata Marrakech - Notizioso
Terremoto Marocco Marrakech

Una scossa di terremoto ha colpito la regione di Marrakech Safi, Marocco. L’intensità del sisma è statta di magnitudo 6.8 della scala Richter. È successo alle ore 23:11 di ieri, venerdì 8 settembre. L’epicentro è stato individuato a 16 km dal villaggio Tata N’Yaaqoub, nel municipio di Ighil, che è distante una settantina di chilometri a sud-ovest di Marrakech. Migliaia le vittime del terremoto di Marrakech, durato una trentina di secondi: il bilancio provvisorio è di oltre 2000 morti e più di 672 feriri, una cinquantina di questi è in gravi condizioni. Molte delle vittime nelle zone montuose vicino all’epicentro del sisma. Sono 13 i morti accertati a Marrakech.

Questa è la testimonianza di un sopravvissuto del villaggio di Amizniz, Mohamed Azaw:

Quando ho sentito la terra tremare sotto i miei piedi e la casa oscillare, mi sono precipitato a portare fuori i miei figli. Purtroppo i miei vicini non ci sono riusciti. Purtroppo nessuno è stato trovato vivo in quella famiglia. Il padre e il figlio sono stati trovati morti e si stanno ancora cercando la madre e la figlia.

Terremoto Marocco: danni ingenti

Sono ingenti i danni provocato dal terremoto che ha colpito Marrakech. La scossa ha interessato buona parte della dorsale dell’Atlante; la terra ha tremato a Agadir, Rabat, Merzouga, Essaouira, Taroudant Casablanca. Edifici sono crollati a al-Haouz, Taroudant, Chichaoua, Ouarzazate e Marrakech.

Forze dell’ordine, soccorritori e personale medico sono in affanno. Le comunicazioni sono difficili a causa dell’assenza di corrente elettrica e del segnale internet in diverse zone.

C’è grande incertezza per le sorti delle persone che vivono nelle località di montgna nei pressi dell’epicentro.

Lì dove le case sono costruite con fango, sassi e paglia, le strade sono state danneggiate, cosa che ritarda l’intervento dei soccorritori.

Terremoto Marrakech: la situazione dei turisti Italiani

Diversi i turisti italiani presenti in Marocco e in particolare a Marrakech. Presso l’ambasciata italiana di Rabat sono giunte centinaia di telefonate da parte di nostri connazionali che chiedono di rientrare in Italia. Al momento non ci sono notizie di Italiani morti o rimasti feriti dal terremoto.

Marocco – Liberia non si gioca

Intanto la partita Marocco – Liberia in programma ad Agadir valevole per le qualificazioni della Coppa d’Africa 2024, non si giocherà. La decisione è stata presa in accordo con la Federazione del Marocco (FRMF) e la Confederation of African Football (CAF).

Fonte ANSA

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *