Terremoto Firenze: brusco risveglio per molti toscanti tirati giù dal letto da una forte scossa di magnitudo 5.9 il cui epicentro è stato individuato a Marradi. Eranao le 5:10 quando i sismografi hanno registrato il sisma, poi seguito da una serie di scosse di assestamento. Tantissime le persone scappate in strada, per fortuna nessuno si è fatto male.
Sono state centinaia a le telefonate pervenute ai vigili del fuoco. Per precauzione, le scuole dei comuni del Mugello sono rimaste chiuse. A Marradi, epicentro del terremoto che è stato chiaramente avvertito a Firenze e altri comuni della Toscana nonchè in alcune zone dell’Emilia Romagna, alcuni edifici sono statai lesionati.
Stesso problema anche a Palazzuolo sul Senio. I tecnici sono al lavoro per determinare se questi edifici presentino pericolo di crollo. Ad ogni modo i danni sono quasi nulli.
Il presidente della Regione, Giani non nasconde la sua preoccupazione, tuttavia precisa che la situazione è sotto controllo. La Protezione Civile così come la Regione Toscana, sta monitorando la situazione