Semaglutide per perdere peso: quali effetti collaterali - Notizioso
Dimagrire con la Semaglutide

La Semaglutide è un farmaco innovativo utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2, ma recentemente ha anche dimostrato di essere efficace nella perdita di peso. La sua capacità di ridurre l’appetito lo rende un’opzione interessante per coloro che lottano con l’obesità.

La Semaglutide fa dimagrire? Le ricerche hanno dimostrato che l’uso di semaglutide può portare a una perdita di peso significativa in pazienti obesi. Il farmaco viene somministrato attraverso una puntura sotto la pelle o in forma di pastiglie.

Il farmaco in forma di pastiglia non è ancora disponibile, ma la società farmaceutica Novo Nordisk ha presentato domanda per la sua approvazione presso l’Agenzia Europea dei Medicinali. Se ottenuta l’approvazione, la semaglutide potrebbe diventare la prima pillola per la perdita di peso a base di GLP-1 sul mercato.

In Italia, la semaglutide è già stata approvata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per il trattamento del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta con comorbidità metaboliche.

Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, il farmaco è in grado di mantenere la sua efficacia nel tempo, non solo nella riduzione del peso corporeo, ma anche nel miglioramento di dislipidemia, ipertensione e glicemia, fattori che aumentano il rischio cardiovascolare.

Nonostante l’approvazione dell Semaglutide, al momento non è prevista la rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale, a differenza di quanto avviene per il diabete.

Tuttavia, ci sono segnali positivi: un Fondo Sanitario Integrativo Privato ha riconosciuto una parziale rimborsabilità fino a mille euro all’anno per la semaglutide, rappresentando un passo in avanti per il rimborso dei farmaci per l’obesità.

Inoltre, c’è una domanda depositata nel marzo dell’anno scorso per la rimborsabilità dei farmaci per l’obesità per i pazienti con obesità grave o complicata.

Il prezzo della Semaglutide – Ozempic

Attualmente, il farmaco viene venduto sotto forma di iniezione con il nome commerciale di Ozempic. Il prezzo varia in base alla dose e alla quantità acquistata, ma si aggira intorno ai 400 euro per una scatola di quattro penne pre-riempite.

Come si somministra l’Ozempic per il trattamento dell’obesità

L’uso di semaglutide richiede l’iniezione sotto la pelle una volta alla settimana. Semaglutide è stato approvato dalla FDA per il trattamento dell’obesità in pazienti senza diabete di tipo 2. La sua capacità di ridurre l’appetito e di aumentare il senso di sazietà facilità la perdita di peso.

Effetti collaterali della Semaglutide

Sebbene sia stato dimostrato efficace nel controllo della glicemia e nella perdita di peso, è importante considerare anche gli effetti collaterali associati all’uso dlla Semaglutide.

Gli effetti collaterali più comuni associati all’uso di semaglutide includono nausea, vomito e diarrea. Questi sintomi di solito si risolvono da soli dopo pochi giorni di trattamento, ma in alcuni casi potrebbero persistere per più tempo.

Altri effetti collaterali meno comuni includono ipoglicemia (livelli di zucchero nel sangue troppo bassi), pancreatite (infiammazione del pancreas), reazioni allergiche e insufficienza renale.

È importante notare che questi effetti collaterali sono rari e che la maggior parte delle persone che assumono semaglutide non ne sperimentano alcuno.

Tuttavia, è fondamentale consultare immediatamente un medico se si manifestano effetti collaterali gravi come dolore addominale intenso, febbre, perdita di appetito, urine scure o ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi). Questi sintomi potrebbero indicare un problema grave che richiede immediata attenzione medica.

Per minimizzare il rischio di effetti collaterali,bisogna seguire attentamente le istruzioni del medico riguardo all’assunzione di semaglutide. Inoltre, è caldamente consigliato informare il medico di qualsiasi altra condizione medica in corso e di eventuali farmaci o integratori che si stanno assumendo.

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *