Api

Secondo il rapporto del Global Assessment del Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES), il tasso di perdita di biodiversità e di ecosistemi è aumentato significativamente negli ultimi decenni a causa dell’attività umana.
Un recente studio ha però mostrato che solo il 10% delle notizie relative all’ambiente si concentra sulla biodiversità, nonostante la sua importanza per la sicurezza alimentare, la salute umana e la stabilità degli ecosistemi.

Questo indica che c’è ancora molto lavoro da fare per sensibilizzare e informare la società sull’importanza della biodiversità e sulla necessità di proteggere le specie e gli ecosistemi in pericolo. E quale momento migliore per farlo se non in occasione di San Valentino, legando un tema di tale importanza al concetto di amore?

La campagna #ImpolliniAMO per San Valentino

3Bee, la climate tech company che protegge la qualità di vita delle api e degli impollinatori grazie alla tecnologia, si fa portavoce dell’amore in ogni sua forma con #ImpolliniAMO, una campagna che racconta un sentimento universalmente condiviso in cui tutti ci riconosciamo unici.

ImpolliniAMO è amore per un genitore, per un figlio, per un partner senza definizione, per se stessi, per il pianeta, per un animale, per una passione e infinite sue espressioni e declinazioni.

ImpolliniAMO è anche rigenerazione della biodiversità: gli impollinatori, tra cui le api, sono infatti fondamentali per la vita dell’uomo, per l’ambiente in cui viviamo e per l’intero ecosistema.

Questo perché rendono possibile l’importante processo di impollinazione, da cui dipende quasi il 75% delle colture mondiali che producono frutta e semi per il consumo umano (dati FAO).

Proteggere gli impollinatori adottando alberi ed alverari nettariferi

Insieme a 3Bee è dunque possibile esprimere e regalare amore attraverso azioni concrete che riducono al contempo l’impatto ambientale. Dal 2017 a oggi la climate tech company ha tutelato la protezione di oltre 1 miliardo di impollinatori e piantato oltre 20.000 alberi, ma si può fare di più.

Come? Impollinando, nel vero senso della parola, grazie all’adozione di alveari e alberi nettariferi. Per San Valentino infatti, 3Bee propone regali sostenibili e digitali a portata di click, che permettono di contribuire a creare un impatto positivo sull’ecosistema.

Con “Adotta un 3Bee alveare” chiunque può, attraverso l’adozione, leggere in tempo reale sul proprio smartphone i dati che descrivono la vita all’interno di una delle arnie in tutta Italia monitorate con i sistemi intelligenti di 3Bee, seguendo giorno per giorno, per un anno intero, la vita delle api.

Ciò è reso possibile dalla tecnologia 3Bee. Non solo: l’adozione comprende il certificato personalizzato del proprio alveare adottato e, per i piani che prevedono la spedizione del miele, è possibile riceverlo a casa propria (i piani di adozione vanno da un minimo di 9 euro a un massimo di 120 euro e ad essi sono associati diversi quantitativi di miele che si riceveranno alla fine della stagione apistica).

Un regalo personalizzato

Un alveare 3Bee è un regalo personalizzato, dalla scelta dell’apicoltore alla dedica con cui raccontare il proprio concetto di amore. Un regalo di San Valentino perfetto per sorprendere chi ami, ma anche un gesto d’amore nei confronti del nostro pianeta.

Adotta un 3Bee alveare” non è solo online sul sito di 3Bee ma diventa anche cofanetto regalo, la Box 3Bee: il regalo sostenibile phygital, il cui scopo è quello di mettere i partecipanti in contatto con il prodotto, offline nelle edicole aderenti, in modo naturale e spontaneo e, allo stesso tempo, creare un’esperienza di navigazione online.

Con “Adotta un albero nettarifero” chiunque può, attraverso l’adozione, contribuire alla creazione di un bosco nettarifero protetto dalla community di 3Bee per ridare pascolo alle api.

Un’azione concreta che esprime amore: adottare un albero nettarifero per se stessi, per regalarlo, o ancora per fare un regalo all’ambiente. La climate tech company cresce solo alberi melliferi in Italia e realizza boschi nettariferi che danno nettare e cibo agli insetti impollinatori.

Grazie alla tecnologia 3Bee, è possibile monitorare online il proprio albero e il suo impatto ambientale direttamente dalla propria Oasi.

Amare noi stessi e l’ambiente è oggi fondamentale: 3Bee dunque, vuole ripartire dall’amore per il pianeta e per la sostenibilità da cui deriva ogni altra espressione d’amore, la cui tutela è fondamentale.

3Bee infatti, sviluppa ogni giorno progetti rigenerativi al fianco di innumerevoli partner d’impresa: solo attraverso il loro contributo e impegno possiamo arrivare a un cambiamento concreto.

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *