Recensione del samsung galaxy watch 4

C’era grande attesa per il nuovo Samsung Galaxy Watch 4 e per la nuova versione Android Wear. Per tale ragone una recensione di questo smartwatch ci è sembrata doverosa. Dobbiamo subto anticiparvi che siamo soddisfatti del dispositivo ma la domanda che ci siamo posti nel corspo della recensione del Samsung Galaxy Watch 4 Classic è stata la seguente: si poteva fare di più, o per dirla con altre parole, si poteva fare di meglio? Porbabilmente sì! Con questo ne stiamo sconigliando l’acquisto? Assolutamente no, oltretutto il prezzo Samsung Galaxy Watch 4 ci sembra adeguato al valore dell’oggetto che riteniamo essere uno dei migliori smartwatch sul mercato, adatto sia per andare in palestra che in qualsiasi altra occasione.

Principale Vantaggio

Si tratta di uno smartwatch che abbiamo apprezzato sia il suo design sia per le sue funzioni. Il menù è fluido e i materiali sono di ottima qualità.

Principale Svantaggio

La durata della batteria potrebbe risultare inadeguata alle esigenze di molti. Con un utilizzo appena più che moderato, difficilmente dura l’intera giornata. Troppo lunghi, secondo noi, i tempi di ricarica. Servono circa 150 minuti.

Verdetto 9.8/10

Il Samsung Galaxy Watch 4 è un dispositivo adatto tanto a chi lo acquista per fare sport quanto a chi ne ha bisogno per esigenze lavorative. È completo sotto tutti i punti di vista. Il display è ottimo e la struttura molto resistente. Il cinturino non dà fastidio. Il prezzo ci sembra onesto. L’acquisto è sicuramente consigliato, nonostante la batteria non ci abbia soddisfatto.

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL SAMSUNG GALAXY WATCH 4

Design moderno e ottimi materali

Partiamo dall’aspetto più evidente, ovvero il design. Samsug è riuscita a trovare il giusto equilibrio tra un look sobrio, elegante ma al tenpo stesso moderno. Per dirla in altre parole, questo smartwatch sta bene pure se indossate un abito da sera, altro che Rolex.

In apertura vi abbiamo anticpato come il prezzo del Samsung Galaxy Watch 4 ci sembrasse adeguato. Ebbene, ciò lo si riscontra anche nella qualità dei materiali. La cassa ci ha fatto una buonissima impressione con le sue rinifiture anodizzate.

Lo smartwatch ha un profilo snello, per così dire, nel senso che si adatta bene anche a chi, magari ha un polso piuttosto sottle. Lo spessore della cassa è di circa 1 cm. Il cinturino è in silicone, morbido e piacevole al tatto.

Il sistema di chiusura non è proprio di immediata comprensione, insomma, serve un po’ per abituarsi al sistema. Questo, è un piccolo punto a sfavore che tuttavia con il tempo può essere superato.

Display ottimo così come il touch

Promosso a pieni voti il display del Samsung Galaxy Watch 4. Le dimensioni sono di 1,2 pollici. È perfettamente leggible in tutte le condizioni di luminosità. Siamo rimasti molto impressionati dai neri.

Difficle, poi, pretendere di più dalla risoluzione. Il sensore di luce ambientale fa un lavoro egregio. Il touch non delude. Le funzioni principali si gestiscono con la modalità slide, le altre con il consueto tocco prolungato.

La ghiera, poi, fornisce una comoda scorciatoia per la navigazione all’interno del menù.

Completo ma la batteria deluda

Un aggettivo per descrivere il nuovo Samsung Galaxy Watch 4? Completo! Potete usarlo anche per i pagamenti grazie al sensore NFC. Tanto il Wi-Fi quanto il Bluetooth sono molto stabili.

Apriamo un attimo una parentes sull’assistente vocale. Al momento si trova il Bixby ma non temete, è questione di tempo poiché con i prossimi aggiornamenti verrà implementato quello di Google. L’intero sstema gira ottimamente, sì qualche piccolissimo lag è stato riscontrato ma trascurabile.

In generale tutto funziona con piacevole fuidità. Possiamo dirci soddisfatti anche per la resa dei sensori incaricati di rilevare i vari parametri: battito cardiaco, misurazione dell’ossigeno nel sangue, funziona tutto molto bene.

Veniamo al vero tasto dolente: la batteria. Se fate un uso moderatamente intenso del Samsung Galaxy Watch 4, ipotizzando la connessione Wi-Fi attiva, dovrete mettere lo smartwatch in carica dopo meno di 24 ore. È finita qui? E no, perchè il tempo di ricarica, per un dispositivo del genere, ci sembra eccessivo. Servono circa 2 ore e mezzo.

▶ I migliori smartwatch Samsung – Confronti e Prezzi

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *