Da tempo circolava la notizia, adesso l’uscita della nuova PS5 slim è ufficiale: la consolle di Sony sarà in vendita da novambre 2023 negli USA ma scordatevi un calo del prezzo della Playstation Standard. La PS5 nuova versione è più piccola e alleggerita. Il nuovo modello di Playstation 5 slim avrà un volume ridotto del 30% e a seconda che si faccia il confronto con la versione standard o la digital; il peso sarà del 18% e 24 % in meno. Questo modello andrà a sostituire progressivamente il precedente.
PS5 Slim confronto con PS5 – design specifiche tecniche
A parte la riduzione delle dimensioni, una delle novità principali riguarda sicuramaente la PS5 Slim digital edition perchè sarà possibile comprare a parte lo Ultra HD Blu-ray Disc Drive al prezzo di 120 euro.

Parliamo, dunque, di un elemento che può essere rimosso a piacimento. Tuttavia a conti fatti il prezzo della PS5 Pro digital Edition finirà per essere superiore a quella standard. Altra cosa che bisognerà comprare a parte è la base di appoggio per mettere la console in vericale; in questo caso il costo è di 30 euro.

Nella confezione, invece, troverete il supporto PS5 per posizionare la console in orizzonatele. Altre novità che riguardano la PS5 versione aggiornata sono le porte USB.

Il modello vecchio portava una porta USB A frontalmente che adesso è stata eliminata, è presente solo sul retro. Davanti ci sono 2 USB C. Per quanto riguarda il costo del Playstation 5 Slim, ecco i dettagli:
- Stati Uniti.
- PS5 con Ultra HD Blu-ray disc drive – $499.99
- PS5 Digital Edition – $449.99
- Europa
- PS5 con Ultra HD Blu-ray disc drive – 549.99 €
- PS5 Digital Edition – 449.99 €
- Regno Unito
- PS5 con Ultra HD Blu-ray disc drive – 479.99 £
- PS5 Digital Edition – 389.99 £
- Giappone
- PS5 con Ultra HD Blu-ray disc drive – 66,980¥ (tasse incluse)
- PS5 Digital Edition – 59,980¥ (tasse incluse)
Andiamo a vedere le specifiche tecniche della PS5 Slim
Modello Standard
External dimensions(excluding projecting parts) | Approx. 358 × 96 × 216 mm(width × height × depth) |
Mass | Approx. 3.2 kg |
CPU | x86-64-AMD Ryzen™ “Zen 2” |
8 Cores / 16 Threads | |
Variable frequency, up to 3.5 GHz | |
GPU | AMD Radeon™ RDNA 2-based graphics engine |
Ray Tracing Acceleration | |
Variable frequency, up to 2.23 GHz (10.3 TFLOPS) | |
System Memory | GDDR6 16GB |
448GB/s Bandwidth | |
SSD | 1TB |
5.5GB/s Read Bandwidth (Raw) | |
PS5 Game Disc | Ultra HD Blu-ray™, up to 100GB/disc |
BD/DVD drive | Disc Drive portequipped with Disc Drive |
Video Out | Support of 4K 120Hz TVs, 8K TVs, VRR (specified by HDMI ver.2.1) |
Audio | “Tempest” 3D AudioTech |
Input/OutputFront of Console | USB Type-C® port (Super-Speed USB 10Gbps) |
USB Type-C® port (Hi-Speed USB) | |
Input/OutputBack of Console | USB Type-A port (Super-Speed USB 10Gbps) x2 |
Networking | Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T)Wi-fi: IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax |
Specifiche tecniche Playstation 5 Slim Digital Edition
External dimensions(excluding projecting parts) | Approx. 358 × 80 × 216 mm(width × height × depth) |
Mass | Approx. 2.6 kg |
CPU | x86-64-AMD Ryzen™ “Zen 2” |
8 Cores / 16 Threads | |
Variable frequency, up to 3.5 GHz | |
GPU | AMD Radeon™ RDNA 2-based graphics engine |
Ray Tracing Acceleration | |
Variable frequency, up to 2.23 GHz (10.3 TFLOPS) | |
System Memory | GDDR6 16GB |
448GB/s Bandwidth | |
SSD | 1TB |
5.5GB/s Read Bandwidth (Raw) | |
PS5 Game Disc | Ultra HD Blu-ray™, up to 100GB/disc |
BD/DVD drive | Disc Drive port |
Video Out | Support of 4K 120Hz TVs, 8K TVs, VRR (specified by HDMI ver.2.1) |
Audio | “Tempest” 3D AudioTech |
Input/OutputFront of Console | USB Type-C® port (Super-Speed USB 10Gbps) |
USB Type-C® port (Hi-Speed USB) | |
Input/OutputBack of Console | USB Type-A port (Super-Speed USB 10Gbps) x2 |
Networking | Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T)Wi-fi: IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax |
Data di uscita nuova versione PlayStation 5 slim in Italia
La data di uscita della PS5 Pro non è stata ancora definita, ma difficillmente arriverà in Italia (ed Europa) in tempo utile per Natale.
Di sicuro la console sarà in vendita negli Statai Uniti da novembre, poi toccherà a tutti gli altri mercati con il progressivo esaurimento dei vecchi modelli in stock.