Provateci voi a comprare una PlayStation 5. Per farlo vi serviranno almeno 3 cose, tanti soldi, più del prezzo di listino, una buona dose di fortuna e moltissima pazienza. La consolle di nona generazione festeggia il secondo compleanno. La PS5 è stata messa ufficialmnte in vendita negli Stati Uniti il 12 novembre mentre in Europa ha fatto il suo esordio nei negozi il 19 novembre 2020.
A dire il vero ben poche Playstation sono arrivate sugli scaffali dei negozi o ci sono state per poco per i pochi fortunati che sono riusciti a prenotare la PlayStation 5 da GameStop, Unieuro, Mediaworld, Euronics, Amazon ecc.
Fortunati sprattutto perchè i gamer fedeli alla consolle Sony hanno avuto il privilegio di comprare la PS5 Standard Edition o Digital Edition, insomma, con o senza lettore Ultra HD Blu-ray.
Prezzi abbordabilissimi per una consolle di nona generazione come la PS5 venduta da 399 euro a 499 euro. Un’affare persino, tanto è vero che la Sony ha deciso di aumentare il prezzo della PlayStation 5 di 50 euro.
Una cosa mai accaduta prima, anche considerando che parliamo di una consolle già vecchia di due anni. La Sony ha spiegato le sue ragioni che l’hanno portata alla decisione di aumentare il prezzo della PS5, e possiamo anche essere comprensivi. Non è questo il problema.
Speculazioni sulla PlayStaton 5: obbligati al bundle
La scarsa disponibilità di PlayStaton 5 per qualcuno ha rappresentato l’opportunità di fare speculazione. Ci sono rivenditori che hanno colto l’opportunità al volo e approfittando della situazione, hanno sparato prezzi folli dagli 800 ai 1000 euro.
C’è chi, invece, non ha ritoccato i prezzi o magari lo ha fatto di poco ma con l’obbligo del bundle. In pratica chi vuole comprare la PS5 deve spendere non meno di 200 euro in accessori e/o giochi. In altre parole, la consolle non viene a costare meno di 700 euro.
Playstation 5 Amazon invito
Comprare onlin la PlayStation 5 a prezzi contenuti (si fa per dire) e senza ricatti è possibile con Amazon su invito. Cosa vuol dire? In pratica è una sorta di prenotazione, una misura necessaria a causa della scarsa disponibilità della consolle Sony ma soprattutto (immaginiamo) di evitare che un solo clnte copra più pezzi.
Al momento il prezzo della PS5 su Amazon con invito è di poco superiore ai 600 per la Standard Edition. Sempre su Amazon si trovano altre soluzioni di acquisto ma a prezzo superiori.
Conclusioni
Cosa conviene fare? È evidente che non l’ha ordinato il medico di comprare la PS5 e se avete una PlayStation 4 potete tranquillamente andare avanti con quella in attesa che i prezzi si calmino. P
rima o poi la produzione della consolle andrà a pieno regime e alla fine con l’aumento della disponibilità, i prezzi dovrano necessariamente calare e avvicinarsi a quelli di lisitino.
Intanto godetevi FIFA 23 o qualsiasi altro gico, sulla vostra consolle e siate pazienti, anche perchè visti i tempi che corrono, è meglio investire il denaro in altro.