Omegle chiude: il vero motivo dietro la decisione - Notizioso
Omegle chiude

Omegle chiude i battenti: l’annuncio è arrvato a sorpresa la scorsa notte quando, sulla homepage è apparsa l’immagine di una lapide. Il fondatre di Omegle, Leif K. Brooks, che ha dato vita alla sua creatura nel 2009 quando era appena maggiorenne, ha chiaramente detto che la situzione è diventata insostenibile finanziariamente, fisicamente e mentalmente. La piattaforma di videochat, nel corso degli anni, è stata al centro di numrose polemiche e denunce per abusi. Si ricorda in particolare la denuncia di una ragazza, all’epoca dei fatti minorenne, che accusò Omegle di averla messa in contatto con un pedofilo.

Sono oltre 50 le cause a carico della piattaroma di Leif K. Brooks il quale non ha negato che attraverso il sito siano stati commessi dei crimini, anche atroci. Le spese e lo stress cui è soggetto l’imprenditore, sono troppe per essere sopporte, ecco perchè ha chiuso Omegle.

Che cos’è Omegle e come funziona

Omegle è una piattaforma di chat online che offre agli utenti l’opportunità di connettersi con persone provenienti da tutto il mondo in modo anonimo. Fondata nel 2009 da Leif K-Brooks, Omegle ha guadagnato popolarità grazie alla sua natura casual e alla possibilità di fare nuove conoscenze in modo rapido e diretto.

Omegle facilita la comunicazione tra estranei attraverso chat testuali e video. La sua caratteristica distintiva è la totale casualità nella selezione dei partner di conversazione. Gli utenti possono chattare senza dover creare un account o fornire informazioni personali, mantenendo così un alto grado di anonimato.

l funzionamento di Omegle è semplice ma efficace. Quando un utente accede al sito, viene connesso casualmente a un altro utente. Questa connessione può avvenire attraverso una chat testuale o, se entrambi gli utenti lo desiderano, attraverso una chat video. L’anonimato è preservato, poiché i partecipanti possono scegliere di rimanere sconosciuti utilizzando pseudonimi o evitando di rivelare dettagli personali.

Tipi di Chat su Omegle:

  1. Chat Testuale: Gli utenti possono comunicare attraverso la scrittura, mantenendo un livello di anonimato più elevato rispetto alle chat video.
  2. Chat Video: Se entrambi gli utenti accettano, la chat può passare a una modalità video. Questo aggiunge un elemento visivo alle interazioni, consentendo agli utenti di vedere e parlare direttamente tra loro.

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *