Morto Gary Prado Salmón, il militare che catturò Che Guevara - Notizioso
Morto il generale Gary Prado Salmón: catturò Che Guevara

La Paz, Bolivia – All’età di 84 anni è morto Gary Prado Salmón, il militare che catturò Ernesto Che Guevara l’8 ottobre del 1967. La notizia è stata data dalla famiglia dell’uomo. Il generale, invalido, era malato da tempo: soffriva di un’infezione alla quale nell’ultimo periodo si era aggiunta la polmonite e un’insufficienza renale.

Il generale era alla guida di una pattuglia di militari che dopo aver attraversato la gola di El Churro, catturò il rivoluzionario argentino e compagno di Fidel Castro. Che Guevara fu giustiziato il giorno seguente alla cattura.

Il militare restò invalido nel 1981 quando fu raggiunto da un colpo di arma da fuoco partito accidentalmente dall’arma di un militare. L’incidente costrinse l’uomo alla sedia a rotelle.

Il generale Prado è stato professore universitario, ambasciatore e consigliere dell’ex presidente boliviano Jaime Paz Zamora (1989-1993).

Ha conosciuto anche il carcere quando fu accusato di terrorismo durante il governo di Evo Morales. Gary Prado Salmón scontò 11 anni agli arresti domiciliari.

Per le autorità, il militare era legato ad una cellula terroristica sgominata con un’operazione di polizia il 16 aprile del 2009. L’organizzazione terroristica, secondo le autorità Boliviane, pianificava la secessione della regione di Santa Cruz e l’omicidio di Evo Morales.

Per l’imputato e le persone a lui vicine, quello a suo carico si trattò di un processo farsa. Nel libro “La Guerrilla Inmolad“, il generale in pensione sosteneva la tesi secondo la quale Ernesto Che Guevara fu mandato in Bolivia a morire perché il partito comunista cubano voleva liberarsene.

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *