Morte Andrea Papi: perchè il TAR ha sospeso l'abbattimento dell'orso Jj4 - Notizioso
Tar sospende abbattimento Orso Jj4

Il TAR ha decretato la sospensione dell’abbattimento dell’orso Jj4 deciso in precedenza da un’ordinanza firmata presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti. L’orso Jj4 è ritenuto responsabile della morte e del runner Andrea Papi ma anche dell’aggressione di Fabio e Christian Misseroni, padre e figlio avvenuta qualche tempo fa.

Proprio in quell’occasione ci fu la prima ordinanza di abbattimento dell’orso e la conseguguente sospensione del TAR. Questa volta l’animale sembrava destinato ad essere ucciso, in quanto le autorità sono convinte si tratti di un esemplare estremamente pericoloso per la popolazione della Val di Sole.

Sospensione abbattimento orso Jj4: il TAR accoglie le motivazioni della LAV

A salvare la pelle dell’orso è stata la LAV. La Lega Anti Vivisezione aveva presentato ricorso contro l’ordinanza del presidente Maurizio Fugatti dopo aver inviato una proposta sia a questi sia al ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin.

In pratica la soluzione caldeggiata dalla LAV è trasferire l’animale in un rifugio sicuro. Il presidente della Regione Trento non ha mai risposto all’associazione animalista che dunque, si è rivolta al Tribunale Regionale, ottenendo soddisfazione.

Maurizio Fugatti voleva la vendetta, fondamentalmente è questo il pensiero della LAV. L’associazizone animalista spinge per una soluzione che possa garantire la sicurezza di tutti attraverso una “convivenza pacifica e informata”.

Fonte La Repubblica

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *