Le migliori corde per chitarra acustica - Notizioso
Quali corde per chitarra acustica comprare

Corde per chitarra acustica : quali scegliere? È questo l’argomento della nostra guida agli acquisti dedicata ai chitarristi principianti. Perché principianti? Per il semplice motivo che chi è agli inizi non sa quali corde per chitarra acustica comprare in offerta. Ad ogni modo le recensioni che seguiranno, andranno bene per tutti, anche per chi è a un livello avanzato.

Prima di entrare nel vivo delle recensioni dei set di corde, vediamo di capire come scegliere quelle giuste. Tuttavia, se andate di fretta, potete sempre scorrere i basso fino alle recensioni delle corde per chitarra acustica.

Come scegliere le corde per chitarra acustica

L’offerta sul mercato è ampia e anche i marchi più importanti come Elixir, D’Addario o Martin, propongono corde per chitarra acustica a basso prezzo. Queste possono sicuramente andare bene per chi è agli inizi o comunque non suona quotidianamente.

La questione è personale

Rispondere alla domanda, quali sono le miglioiri corde per chitarra acustica non è semplice. Per quale motivo? Di ottime corde ce ne sono tante ma qualle che possono andare bene per un chitarrista possono non esserlo per un altro.

La scelta è soggettiva e probabilmente dovrete provare molte mute di corde prima di trovare quelle giuste. Il consiglio è proprio questo, provatene diverse.

La scalatura

La scalatura delle corde è una caratteristica fondamentale sia per la chitarra acustica sia per l’elettrica. Nel nostro caso consigliamo le 0.10 per chi magari fa ancora fatica con il barrè o comunque a suonare con corde troppo “dure”, per tutti gli altri vanno bene anche le 0.12.

La manutenzione delle corde per chitarra acustica

Ogni quando ovanno cambiate le corde? Ogni volta che ce n’è bisogno, ovvero, quando il suono perde le sue caratteristiche iniziali, la brillantezza. È evidente che se non si deve suonare dal vivo si può “tirare a campare” ma è necessario garantire la giusta longevità al vostro set di corde con una corretta manutenzione.

Innanzitutti asciugatele dopo aver suonato e magari anche durante, servendovi di un panno morbido. Ogni volta che suonate suggeriamo di usare prodotti come il GHS Fast Fret che potete comprare qui o in alternativa il D’Addario PW-XLR8 acquistabile qui su Amazon.

Le migliori corde per chitarra acustica

Abbiamo raccolto quelle che a nostro giudizio sono le migliori corde per chitarra acustica vendute online su Amazon. Vi invitiamo a fare una comparazione tra i prezzi ma prima di fiondarvi su quelle più economiche, valutate bene tutte le caratteristiche co trovate riportate in ciascunaa recensione.

corde per chitarra acustica Elixir

Elixir Acoustic Guitar Strings 80/20 bronzo

  • Pro
  • Durata eccezionale
  • Suono brillante, ricco e pieno
  • Tenuta dell’accordatura
  • Contro
  • Prezzo

Non lasciatevi spaventare dal prezzo che obiettivamente potrebbe semmrare un tantino alto, soprattuto per un principiate. Quello che spendete per questa muta di corde rivestite di bronzo è compensato dalla durata, oltre che dalla qualità.

Le Elixir si fanno apprezzare per la loro capacità di resistere alla corrosione. Non solo, perchè su di esse difficilmente si accumula lo sporco. Ciò, naturalmente, non deve esimervi dal fare la necessaria manuenzione.

Ad ogni modo i pregi delle Elixir sono tanti e ne fanno un’alleata perfetta per chi si esibisce dal vivo. Pensiamo alla tenuta dell’accordatura, davvero ottima. Come suonano?

Noi possiamo dirci soddisfatti, ci è piaciuto il suono brllante che caratterizza le Elixir rivestite i bronzo. Ad ogni pennata si sempre un uono ricco, pieno. In giro c’è qualcosa di più economico?

Sicuramente, ma anche di più caro. Ecco perchè a notro avviso le corde per chitarra acustica Elixir con tecnologia Nanoweb sono il perfetto compromesso tra qualità e prezzo che riteniamo di poter consigliare non solo ai chitarristi esperti ma anche a chi è alle prime armi.


Corde per chitarra acustica Martin MA540FX Tommy Emmanuel

  • PRO
  • Ottima la dinamica del suono e gli armonici
  • Buona flessibilità
  • CONTRO
  • Si nota un leggero sbilanciamento sulle frequenze alte

Davvero ottime queste corde Martin MA540FX Tommy Emmanuel e se amate il fingerpicking, fiondatevi su questa muta senza pensarci su due volte. L’elemento chiave alla base delle corde per chitarra acustica Martin che vi stiamo proponendo, è il fosforo.

Sono corde flessibili, seppur parliamo di 0.12, una caratteristica che è soprattutto di grande aiuto a chi ha sempre suonato le 0.10, magari su una chitarra elettrica. Non ci sarano “traumi” nel passaggio.

Veniamo al suono, anche qui la soddisfazione è tanta. Armonici e dinamica non vi deluderanno così come siamo certi resterete contenti del sustain.

Segnaliamo un lieve sbilanciamento sulle frequenze alte ma qui siamo proprio nel campo della pignoleria e chi non suona a livello professionale può tranquillamente soprassedere.


D’Addario corde per chitarra acustca EZ910

  • PRO
  • Prezzo
  • Suono bilanciato e brillante
  • CONTRO
  • Si usurano nel breve periodo

Mettiamo subito in chiaro una cosa, le corde per chitarra acustica D’Addario EZ910 sono economiche e lontane anni luce da quelle viste in precedenza. Non resistono tanto all’usura, sprattutto se non si prendono le dovute precauzioni valide sempre, ovvero, mani pulite e asciugare le corde oltre ad utilizzare prodotto specifici per prolungarne la durata.

Il rivestimento è in bronzo, il suono è bilanciato e brillante. Si rivelano essere un buon acquisto per chi non suona assiduamente la chitarra e quindi non ha voglia di spendere troppi soldi.

Se rientrate in questo caso, resterete certamente soddisfatti, altrimenti il consiglio è quello di orientarsi su mute di corde più performanti come le succitate Elixir o Martin.


Fender i bronzo fosforo

  • PRO
  • Prezzo
  • Buon suono per la fascia di prezzo
  • CONTRO
  • Corde poco longeve

Non potevano mancare le corde per chitarra acustica Fender. Anche in questo caso parliamo di una muta economica dove il punto di forza sta proprio nel prezzo. D’altro canto non dovete aspettarvi una lunga durata, soprattutto se suonate con costanza.

Anche dando un’occhiata alle recensioni di altri chitarristi che le hanno acuistate, possiamo dire che si tratta di un prodotto che soddisfa le attese, ma lungi da noi consigliarme a chi cerca corde performanti dal suono pieno e con un sustain da record.

In una ipotetica classifica entry level queste corde per chitarra acustica Fender si guadagnano sicuramente il podio per rapporto qualità/prezzo ma restano, appunto, delle entry level.


Ernie Ball, Earthwood Rock and Blues 80/20 Bronze

  • PRO
  • Prezzo
  • Perfette per rock e blues
  • CONTRO
  • Scarsa durata

Da sempre Ernie Ball è sinonimo di garanzia; sono tanti i chitarristi affezionati questa marca. Abbaimo scelto una muta che si è messa in luce per il più che soddisfacente rapporto qualità/prezzo.

Tra le corde per chitarra acustica Ernie Ball disponibili abbiamo scelto le Rock & Blues poichè sono tanti i chitarristi che si cimentano nei suddetti generi e che magari si divertono con la slide guitar.

Anche in questo caso abbiamo il rivestimento in bronzo. Il suono si presenta equilibrato, brillane il giusto. Se solo fossero più longeve… beh alla fine considerato il costo di quste corde per chitarra acustica, ci può stare.


Moriaty fosforo bronzo

  • PRO
  • Prezzo
  • Morbide, adatte per i principianti
  • Plettri in omaggio e un Mi Cantino di riserva
  • CONTRO
  • Poco longeve

Moriaty è certamente un brand meno conosciuto rispetto a qualli visti fino ad ora. In questo caso comprate molto più di un set di corde in quanto la confezione comprende quattro plettri e addirittura un Mi Cantino di riserva.

A pensar male si potrebbe pensare che questa corda si spezzi facilmente. È finita? No perchè c’è anche l’e-book Guida per chitarristi. Il suono è bilanciato. È evidente come questo sia un articolo per principianti.

Sono corde morbide, consigliate a chi è agli inizi e magari trova difficoltà con il barrè. Sicuramente buone per fare pratica in attesa di essere pronti, magari, per corde pù dure e performanti. Consigliamo di provarle almeno una volta anche se magari soffrono più del dovuto l’usura. Se c’è qualche problema, il servizio clienti interviene celermente, anche con la sostituzione.


▷ Le migliori corde per chitarra acustitca. Offerte e Prezzi

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *