Occuparsi del giardino, delle piante e degli alberi può essere un compito che unisce il piacere all’impegno fisico. In passato, si faceva affidamento esclusivamente sulla propria forza e su pochi strumenti di buona qualità. Oggi, le cose sono notevolmente migliorate grazie alla disponibilità di strumenti motorizzati, che possono essere elettrici o a benzina, riducendo al minimo lo sforzo richiesto e massimizzando l’efficienza.Tra la vasta gamma di attrezzi elettrici che possono semplificare la manutenzione delle piante, le forbici elettriche rappresentano una scelta eccellente. Queste sono disponibili sia per un utilizzo amatoriale che professionale, quindi la nostra guida sarà di interesse per una vasta gamma di persone.
Prima di entrare nei dettagli, desideriamo evidenziare due modelli in particolare che possono soddisfare esigenze diverse. Per coloro che cercano un equilibrio tra potenza, leggerezza e versatilità, le Infaco Electrocoup F3015 rappresentano un’ottima opzione. Non meno valide sono le forbici Makita DUP361Z. Non farti spaventare dal prezzo, se crchi una forbice elettrica economica, trovi qui la recensione.
Le migliori forbici elettriche – Recensioni e Classifica 2023
La nostra classifica delle migliori forbici elettriche insieme alle descrizioni dettagliate per ciascuna forbice elettrica vi fornirà assistenza nella selezione del prodotto più adatto alle vostre esigenze. Inoltre, vi mettiamo a disposizione dei link utili per coloro che desiderano acquistare i modelli più popolari online.

Forbice Elettrica Infaco Electrocoup F3015
Pros
- Potenza eccezionale: Le forbici Pruniono sono straordinariamente potenti e sono in grado di tagliare anche il legno più duro, con un diametro fino a 67 mm.
- Materiali di alta qualità: Queste forbici sono costruite con materiali di prima qualità e presentano una struttura estremamente solida, garantendo durata e resistenza.
- Batteria versatile: Fornite con una batteria al litio che offre tre modalità di regolazione per una gestione efficiente dell'autonomia. Inoltre, la presenza di un cinturone e una fondina per le forbici rende il loro utilizzo pratico.
Cons
- Costo elevato È importante notare che queste forbici hanno un prezzo notevolmente alto. Pertanto, è consigliabile considerare tale investimento solo se si è professionisti del settore.
Le forbici Infaco sono progettate per i professionisti della potatura. Questo modello presenta una serie di caratteristiche interessanti, anche se va notato che il suo prezzo è significativamente elevato, rappresentando forse l’unico vero aspetto negativo. La forbice offre un taglio preciso e netto, grazie al grilletto progressivo e alle lame a cremagliera monoblocco.
Un punto degno di nota è la possibilità di sostituire la testa di taglio, con opzioni standard, medie e maxi, ciascuna con un’apertura della lama di 60 mm, 70 mm e 100 mm rispettivamente. La F3015 è dotata di un motore potente. Inoltre, la regolazione elettronica della semiapertura è estremamente utile, consentendo di programmare fino a 10 diverse posizioni.
La forbice è alimentata da una batteria al litio da 120 Wh che offre un’autonomia di fino a 9 ore, con un tempo di ricarica di soli 90 minuti. La comoda impugnatura e il peso contenuto di 790 g rendono questo strumento elettrico estremamente agevole da utilizzare.

Makita DUP361Z Forbici a Batteria per potatura 18Vx2 BL – Forbici elettriche Makita
Pros
- Nonostante le forbici non siano economiche, riteniamo che il prezzo sia vantaggioso, considerando la qualità del prodotto offerto.
- Le forbici offrono un taglio di eccellente qualità, garantendo un risultato privo di sbavature e un'affidabile penetrazione della lama nel legno.
- Le forbici DUP361Z sono estremamente ergonomiche e comode da impugnare. Presentano una superficie antiscivolo che assicura una presa salda, consentendo un utilizzo agevole anche indossando guanti da lavoro.
Cons
- Si può riscontrare qualche lieve difficoltà nel tagliare legni duri, soprattutto quando si affrontano rami con un diametro superiore ai 25 mm.
Le forbici da potatura Makita sono un elettroutensile di notevole qualità. Il loro rapporto qualità/prezzo è soddisfacente, tenendo presente che si tratta di forbici elettriche professionali. La qualità del taglio è notevole, con precisione e senza sbavature, il che le rende ideali per le operazioni di potatura degli alberi.
Queste forbici sono adatte per tagliare rami con uno spessore massimo di 33 mm. Tuttavia, va notato che con legni duri, soprattutto oltre i 25 mm di diametro, possono mostrare una leggera fatica, senza essere incapaci di tagliare, ma con una leggera diminuzione della qualità del taglio e uno sforzo aggiuntivo. Al contrario, con legni morbidi, la lama si adatta senza problemi.
L’ergonomia delle forbici è notevole, sono comode da impugnare, grazie al rivestimento antiscivolo che garantisce una presa sicura, anche a mani nude. Tuttavia, è sempre consigliabile utilizzare guanti da lavoro per proteggere le mani durante l’uso.
Le forbici sono dotate di un’ottima autonomia, grazie alle due batterie che possono essere inserite nello zaino da portare in spalla. Queste forbici sono progettate per chi trascorre diverse ore in attività di potatura.

Forbici elettriche per potatura 45 SWANSOFT
Pros
- Potenza: Le lame in acciaio al carbonio ad alta durezza garantiscono un taglio preciso e potente, anche su rami spessi.
- Ergonomia: Il design ergonomico rende le forbici comode da usare anche per lunghi periodi di tempo.
- Autonomia: Le due batterie al litio da 4 Ah consentono un'autonomia di lavoro di 8 ore.
Cons
- Rumorosità: Le forbici sono un po' rumorose, soprattutto quando si tagliano rami spessi.
Le forbici elettriche per potatura 45 SWANSOFT sono un’ottima scelta per i giardinieri che cercano un utensile potente e facile da usare. Queste forbici possono tagliare rami fino a 45 mm di diametro, il che le rende adatte per una varietà di applicazioni, tra cui la potatura di alberi da frutto, arbusti e viti.
Le forbici 45 SWANSOFT sono dotate di lame in acciaio al carbonio ad alta durezza che garantiscono un taglio preciso e potente. Le lame sono progettate per resistere all’usura e mantenere la loro affilatura nel tempo.
Le forbici sono dotate di un design ergonomico che le rende comode da usare anche per lunghi periodi di tempo. La maniglia è rivestita in gomma per garantire una presa salda e confortevole.
Le forbici sono dotate di due batterie al litio da 4 Ah che consentono un’autonomia di lavoro di 8 ore. Questo significa che puoi lavorare per un’intera giornata senza dover ricaricare le batterie. Messe alla prova con un albro da frutto e un arbusto, queste forbici elettriche non hanno trovato difficoltà.

Bosch EasyPrune Cesoie Potatura
Pros
- Grazie al taglio assistito, è possibile tagliare rami spessi fino a 25 mm senza sforzi e rendere la potatura un'attività molto più agevole.
- Hanno sicuramente un buon rapporto qualità/prezzo
Cons
- Per alcuni potrebbero risultare leggermente grandi e pesanti da maneggiare, acquisto oda valutare se si hanno mani piccole
Non sempre è semplice effettuare la potatura dei rami, persino se non sono eccessivamente spessi. L’utilizzo di cesoie tradizionali può richiedere più sforzo di quanto ci si aspetti. Come affrontare questa sfida? Grazie al modello EasyPrune di Bosch, che offre un taglio assistito. Ma cosa si intende esattamente con “taglio assistito”? Significa che il motore integrato fornisce ulteriore potenza quando si riscontra resistenza, consentendovi di concentrarvi solo sulla pressione esercitata con la mano. Tuttavia, va notato che il limite massimo di diametro dei rami che potete tagliare è di 25 mm.
Parlando della funzione Power Assist, questa consente di regolare il livello di assistenza al taglio in base alla vostra forza individuale. Potete selezionare tra tre diversi livelli: basso, medio ed elevato.
La cesoia offre un’ampia libertà di movimento in quanto è alimentata a batteria, eliminando la necessità di cavi, fatta eccezione per il cavo micro USB utilizzato per ricaricarla. Per quanto riguarda l’autonomia, secondo il produttore, una singola ricarica consente di eseguire fino a 450 tagli, considerando il diametro massimo di 25 mm. Anche se non è ideale per un uso professionale e intensivo, è perfetta per il giardino di casa.
La qualità del taglio è essenziale per la potatura, e con questo strumento, il risultato è un taglio pulito e preciso, grazie alle lame in acciaio inox che possono essere facilmente sostituite quando necessario.
Tuttavia, va notato che la presa delle cesoie è ergonomica ma potrebbe risultare troppo grande per chi ha mani piccole, specialmente per le donne. Inoltre, le cesoie non sono particolarmente leggere (pesano circa mezzo chilo), il che potrebbe essere un punto di preoccupazione per alcuni acquirenti.
Nonostante questi aspetti negativi, dobbiamo sottolineare che la qualità dei materiali utilizzati è di alto livello. Non ci riferiamo solamente alle lame ma all’intero strumento, che appare robusto e affidabile.

Black+Decker GK1000-QS Troncatrice a Filo Alligator
Pros
- Non fatevi spaventare dalle dimenszioni, sono molto maneggevoli anche se richiedono l'uso di entrambe le mani
- La potenza di taglio è lodevole
Cons
- Il serbatorio dell'olio è un po' scomodo da riempire
- Funziona solo con corrente elettrica, niente battrie
Facile da maneggiare grazie alla sua leggerezza, questa troncatrice elettrica ha sorpreso per la sua efficienza e prestazioni. È uno degli elettroutensili più popolari in vendita online. Una volta che il tronco finisce tra le sue ganasce, non perdona. È importante sottolineare che il livello di sicurezza è estremamente alto, e non c’è alcun pericolo per l’utilizzatore, a meno che non voglia volontariamente mettere le dita tra le ganasce.
Questa troncatrice è comoda da utilizzare sia per i rami in alto che per quelli a terra che si desidera accorciare per bruciarli. Non ha bisogno di batterie, ma il cavo di alimentazione potrebbe essere considerato troppo corto. Tuttavia, il principale problema riguarda il rifornimento dell’olio.
Ci sono due aspetti negativi da considerare: innanzitutto, è necessario riempire il piccolo serbatoio ogni 10 minuti, e l’operazione in sé è poco agevole, soprattutto a causa della boccetta inclusa, che tende a fuoriuscire olio in modo disordinato. Tuttavia, la qualità dei materiali utilizzati è buona.
Guida per comprare la migliore forbice elettrica
Gli articoli legati al giardinaggio sono oggetto di crescente interesse, con molti appassionati italiani dal pollice verde in cerca di strumenti pratici per le loro attività all’aperto. Il mercato offre un’ampia gamma di opzioni per soddisfare questa crescente domanda. Abbiamo condotto un’attenta analisi delle offerte disponibili, comparando i prezzi al fine di offrire una selezione delle migliori forbici elettriche del 2020, secondo la nostra valutazione.
Vogliamo sottolineare che questa è la nostra opinione, poiché non possediamo la verità assoluta. Tuttavia, abbiamo dedicato tempo ed attenzione a esaminare i feedback dei consumatori riguardo al prodotto “X” e abbiamo tenuto conto delle loro osservazioni. Non ci siamo limitati a identificare solo la forbice di marca più prestigiosa, poiché comprendiamo che un modello più accessibile può comunque soddisfare le esigenze dei nostri lettori.
Siamo consapevoli che i nostri lettori desiderano ulteriori informazioni e non si accontentano di una lista di prodotti. Pertanto, intendiamo fornire orientamenti su come selezionare una forbice elettrica di qualità. È importante leggere i seguenti paragrafi prima di scoprire la nostra scelta per la migliore forbice elettrica, secondo la nostra opinione.
Attenzione ai materiali delle forbici elettriche
Considerando un budget limitato, è importante valutare con attenzione la scelta della forbice elettrica. La qualità dei materiali è un fattore da tenere in considerazione. Non necessariamente dovete optare per una forbice elettrica professionale se avete solo alcuni alberi da potare, ma è comunque consigliabile cercare un modello resistente.
Tuttavia, se vi occupate principalmente del taglio di ramoscelli leggeri invece che di rami più spessi, potreste prendere in considerazione forbici vendute a prezzi più bassi, sempre facendo attenzione alla qualità costruttiva. La scelta dovrebbe essere basata sulla quantità di lavoro che avete intenzione di affrontare.
Spesso, i prodotti realizzati con materiali di alta qualità sono accompagnati da una potenza notevole. È utile esaminare attentamente le specifiche del prodotto, in particolare la circonferenza massima che la forbice è in grado di tagliare.
Tuttavia, questo dato da solo non è sufficiente a determinare se la forbice soddisferà le vostre esigenze, poiché la durezza del legno varia e richiede una maggiore potenza del motore per i legni più duri.
Nel paragrafo successivo, esamineremo ulteriori aspetti da considerare prima di decidere quale forbice elettrica acquistare.
Occhio al peso e alla comodità dell’impugnatura
Un aspetto da considerare è il peso della forbice elettrica, che inevitabilmente è maggiore rispetto a una cesoia manuale. Questo diventa particolarmente rilevante quando si prevede di utilizzare l’attrezzo per lunghe ore, come nel caso dei professionisti che lavorano in frutteti. È essenziale trovare un giusto equilibrio tra il peso e la potenza, assicurandosi che la capacità di taglio sia sempre adeguata alle dimensioni dei rami da recidere.
Inoltre, l’ergonomia dell’impugnatura riveste un ruolo di notevole importanza. Quest’ultima dovrebbe essere progettata in modo da adattarsi comodamente alla mano che tiene la forbice, garantendo un’impugnatura confortevole durante il lavoro.
Valuta la batteria e il costo
Gli ultimi due aspetti da considerare riguardano la durata della batteria e il costo dell’attrezzo. Per quanto riguarda l’autonomia della batteria, in questo caso, si fa riferimento al numero di tagli che è possibile effettuare con una singola carica, poiché la batteria si consuma soltanto durante l’uso effettivo.
Per quanto concerne il costo, è fondamentale tenere in considerazione il vostro budget, ma è altrettanto importante comprendere che la questione non è tanto spendere meno, ma investire saggiamente. Le forbici elettriche destinate a un uso professionale solitamente hanno un costo maggiore rispetto a quelle pensate per un utilizzo sporadico.
Pertanto, se non fate potature frequenti e avete solo un paio di alberi in giardino, potrebbe essere più conveniente optare per una forbice economica, anche se potreste permettervi l’acquisto di un modello professionale. Alla fine, la scelta dipende dalle vostre esigenze specifiche e dalla frequenza con cui effettuate tale attività.
Come usare le forbici elettriche
Senza dubbio, le forbici elettriche semplificano la potatura e riducono notevolmente lo sforzo fisico richiesto. Utilizzare queste attrezzature comporta semplicemente il mantenimento dell’attrezzo in mano e la pressione del grilletto. Sebbene le forbici elettriche siano più pesanti rispetto alle cesoie manuali, si sperimenta comunque una minore fatica. È fondamentale apprendere come utilizzare al meglio questi strumenti elettrici.
Massima attenzione
Non bisogna prendere alla leggera l’uso delle forbici elettriche. Mentre i modelli più costosi offrono buoni dispositivi di sicurezza, quelli economici potrebbero non essere altrettanto affidabili. Considerate cosa una forbice può fare ai rami e immaginate cosa potrebbe accadere se le dita dovessero finire tra le lame.
Durante la potatura, è essenziale mantenere un alto grado di concentrazione e non distogliere lo sguardo dall’attività. Se avete assunto farmaci che possono causare sonnolenza, evitate di lavorare con le forbici elettriche o concentratevi su compiti meno impegnativi. Inoltre, evitate di lasciare le forbici incustodite, specialmente in presenza di bambini, e assicuratevi sempre di staccare la batteria quando non sono in uso.
Verificate lo stato delle batterie
La sera precedente al lavoro, è consigliabile controllare il livello di carica delle batterie per assicurarsi che siano pronte per l’uso il giorno successivo. In caso di scarica, mettetele in carica per evitare inconvenienti durante il lavoro.
Il processo di potatura
Sia che utilizziate una forbice elettrica o una cesoia manuale, ci sono alcune regole di base da seguire durante la potatura. Ad esempio, è importante tagliare i rami in modo completo, evitando di lasciare monconi.
Iniziate tagliando i rami secchi e danneggiati, seguiti da quelli rivolti verso il centro, quelli troppo vicini o incrociati con altri rami. Per i rami più grandi, accorciateli prima di effettuare il taglio alla base.
Disinfezione della lama
È essenziale disinfettare la lama delle forbici per prevenire la trasmissione di batteri, spore e funghi da piante infette a piante sane. Dopo aver rimosso eventuali residui dalla lama, potete utilizzare alcol etilico o una soluzione diluita di candeggina in acqua.
Tuttavia, se cercate una soluzione più potente, consigliamo un disinfettante a base di benzalconio cloruro, comunemente utilizzato per strumenti chirurgici.
▷ Le migliori forbici elettriche. Confronti e Prezzi