La serata di lunedì ha visto concludersi la quarta giornata di Serie A. Tra gli incontri più attesi della giornata Juventus- Lazio, Genoa- Napoli e soprattutto il derby di Milano.

Juventus-Lazio

Ad aprire il weekend ci pensa la Juventus che batte 3-1 i biancocelesti grazie a una doppietta di Vlahovic e un gol di Chiesa. A poco serve il gol di Luis Alberto su assist di Kamada, che non fa altro che accorciare le distanze. Nonostante una netta inferiorità nel possesso palla, i bianconeri portano a casa i tre punti e si guadagna la seconda posizione in classifica generale.

Genoa-Napoli

Il Napoli non va oltre il punto sul campo del Genoa, i campioni in carica si trovano sotto 2-0 fino al ’76, dove un assist di Cajuste innesca Raspadori, che riapre la partita. Un grande gol di Politano salva la formazione partenopea dalla sconfitta. Il Napoli aggancia il quinto posto, a pari punti con un sorprendente Frosinone e la Fiorentina.

I pareggi

Prosegue imbattuto il Lecce di D’Aversa con un pareggio strappato a Monza. L’avvio dei Pugliesi resta ad oggi Pareggio anche tra Cagliari e Udinese.

Frosinone-Sassuolo e Fiorentina-Atalanta

Le altre partite regalano numerose reti: termina 4-2 Frosinone-Sassuolo e la Fiorentina supera per tre lunghezze a due l’Atalanta.

Roma-Empoli

Dopo un avvio a dir poco claudicante, la Roma di Mourinho trova la prima vittoria stagionale e travolge l’Empoli con una gragnuola di gol. Una buona conferma per la squadra allenata da Mourinho in vista dell’imminente impegno europeo contro lo Sheriff. L’Empoli rimane confinato all’ultimo posto della classifica con l’allarmante dato di zero gol fatti e dodici subiti. L’unica formazione a non aver ancora mai trovato la via della rete.

Il Derby di Milano

Il risultato più sorprendente, nonché più atteso, è quello decretato dalla “scala del calcio”. Il derby milanese si conclude sul 5-1 in favore dei nerazzurri. Alla squadra di Pioli resta niente più del gol della bandiera di Rafa Leao che in un primo momento sembra poter ristabilire l’equilibrio della partita. Inzaghi si prende il primo posto e infligge un supplizio alla formazione avversaria, distruggendo quella che fino ad allora era stata una striscia di vittoria. Una sconfitta che colpisce duramente la tifoseria rossonera ma che, tolta la pesantezza dei troppi gol subiti, non cancella un avvio di stagione decisamente positivo.

La quarta giornata di Serie A porta l’Inter in testa alla classifica, con Juventus e Milan all’inseguimento e con un prodigioso Lecce al quinto posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *