Oggi giorno sembra che l’unico modo per risparmiare sul carburante sia andare a piedi. Putroppo, sebbene camminare faccia bene alla salute oltre che al portafigli, visti i prezzi della benzina, non sempre è possibile. Come difendersi, allora, dal caro carbuarante? Una soluzione può essere la migliore app benzina da scaricare su Iphone o smartphone con sistema Android. Ricordiamo, inoltre un’intile risorsa messa a disposizione sul sito del Governo, ovvero, l’Osservaprezzi Carburante.
Confrontare i prezzi dei distributori di benzina è una strategia che consente di risparmiare, soprattutto se si è soliti fare il pieno. Un confronto efficace dei prezzi del carburante, benzina, diesel o GPL che sia è possibile grazie alla migliore app per benzina gratis.
Recensioni delle migliori app per benzina – quale scegliere
In quest’ultimo periodo le app distributori carburani spuntano come funghi, ma non tutte sono realmente valide nel senso che alcune presentano più funzioni di altre e dunque sono più complete.
Lungi da noi voler fare una classifica delle migliori app per il costo della benzina, vi presenteremo quelle che riteniamo essere le più valide in ordine causale, certi che qualunque di queste sceglierete d’installarre sul vostro telefono con sistema iOS o Android, non resterete delusi.
Come funziona
Prima di cominciare, però, cerchiamo di capire come funziona la app per benzina. Dare una risposta che valga per tutte le applicazioni dedicate al carbuarante non è possibile, ma in linea di principio possiamo spiegare quanto segue.
Molte di quste app si basano sulla collaborazione degli utenti che arrivati al distributore, avviano la app e seguono una procedura per aggiungere il punto di rifornimento.
Altre app, invece, sfruttano i dati comunicati dai gestori degli impianti di disribuzione del carburante al MISE. Non scendiamo ulteriormente nel dettaglio in quanto le questioni tecniche poco interessano.
Fuelio
Una delle app per benzina gratis più scaricate è Fuelio che gode anche di buone recensioni da parte degli automobilisti. Le informazioni sui prezzi del carburante sono costantemente aggiornate e grazie al GPS è facile raggiungere i distributori più convenienti.
La app consente di monitorare il chilometraggio e i consumi. Qualche moglioramento si potrebbe fare, come, ad esempio, la possibilità d’inserire manualmente il chilometraggio, come chiesto da qualche utente.
Prezzi Benzina
Altra app che pare aver conquistato gli automobilisti italiani è Pezzi Benzina. L’utilizzo è semplice: si seleziona il tipo di combustibile e in men che non si dica sulla cartina vengono segnalati i distributori vicini contraddistinti per marchio e un colore, quelli verdi hanno il prezzo della benzina e del diesel più convenienti.
Gli aggiornamenti non sono in tempo reale e le distanze sono calcolate in linea d’aria, quindi possiamo dire che la app Prezzi Benzina potrebbe essere migliorata in questi due aspetti.
Fuel Flash
Fuel Flash è un’altra app che fa della facilità di utilizzo il suo punto di forza, inoltre vi si può comodamante accedere anche da browser.
Dopo aver selezionato la zona, sulla mappa compaiono i distributori con prezzi di disel e benzina, la distanza e anche gli orari di apertura e chiusura. Interessante la disponibilità del grafico con l’andamento dei prezzi.
Waze
Waze è molto più di una app per benzina, oltre a ricevere le informazioni dei prezzi dei disributori, l’applicazione fornisce informazioni sul traffico e i migliori percorsi, insomma, è praticamente un navigatore.