recensione piano cottura misto

Se il vostro dilemma è dover scegliere tra un piano cottura a gas oppure uno a induzione, forse la soluzione migliore sta nel mezzo. Ciò che vogliamo dire è che magari conviene scegliere una soluzione ibrida. Se la proposta vi interessa, leggete con attenzione la nostra guida scritta con lo scopo di aiutarvi a individuare il miglior piano cottura misto a gas e elettrico del 2022 a prezzi bassi.

Come scegliere il miglior piano cottura misto a gas e elettrico del 2022?

Prima di proseguire informiamo il lettore che, purtroppo, difficilmente questo tipo di elettrodomestico si trova in vendita a basso costo. Prezzo a parte un piano di cottura misto offre dei vantaggi, a cominciare dalla possibilità di servirsi della cottura a induzione qualora termini la bombola del gas.

Se si dovesse verificare un’ipotesi del genere ricordatevi di cambiare pentola prima di servirvi della cottura a induzione. In questo caso, infatti, le pentole comuni sono inadatte ma bisogna servirsi di quelle costruite appositamente per i piani cottura a induzione.

Ma guado servirsi del gas e quando dell’induzione. Nel primo caso la risposta è sempre, tuttavia, approfittando dell’induzione, vi suggeriamo di sfruttarla quando avete bisogno di raggiungere temperature alte, velocemente ma anche quando avete bisogno di mantenere la temperatura costante, a patto che il modello da voi scelto abbia la funzione apposita. Ora passiamo a illustrarvi quello che riteniamo essere il miglior piano cottura misto a gas e elettrico

Electrolux EGD6576NOK – Recensione

Principale vantaggio
Questo piano cottura misto a gas e elttrico proposto da Electrolux ha parecchie funzioni interessanti. Noi abbiamo apprezzato particolarmente il Power Boost che consente di aumentare la potenza quando se ne presenta la necessità.

Principale svantaggio
Da un punto di vista economico il piano di cottura misto in esame richiede uno sforzo non da poco. È importante capire bene se un piano misto sia proprio ciò che si sta cercando.

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Versatile

Si tratta di un piano cottura a quattro fornelli, due a gas e due a induzione. Va da sé che sarà necessario possedere le pentole per cuocere sia in un modo che in un altro. Ricordiamo che nell’introduzione abbiamo sottolineato come per la cottura a induzione servano delle pentole speciali.

Se da un lato tale caratteristica presenta l’inconveniente di disporre di pentole differenti, oltre al fatto che quelle per induzione sono mediamente più care, dall’altro lato avremo il vantaggio di un piano cottura versatile. Resta un piccolo dubbio legato ai costi: questo modello (ma è un discorso estendibile a tutti i piani cottura a induzione) ha un costo alto al quale bisogna aggiungere quello per acquistare le pentole adatte.

Facile da usare

Usare il piano di cottura misto proposto da Electrolux non presenta difficoltà. L’accensione elettrica è integrata alla manopola e gran cura è stata posta sulla questione della sicurezza: è un piano cottura a prova di bambino.

Per quanto riguarda i livelli di potenza selezionabili, sono nove. In questo modo si può impiegare la temperatura più adatta ala ricetta che si sta preparando; si tratta di una caratteristica che secondo noi, assolutamente, non va sottovalutata. Ci sono piatti, infatti, che per la buona riuscita richiedono la cottura a una temperatura precisa e grazie a questo piano cottura è possibile.

Funzioni utili

Oltre che per la sua affidabilità, abbiamo selezionato questo piano cottura anche per le sue funzioni. In particolare ci ha favorevolmente colpito il Power Boost. Se volete sapere che cos’ha di tanto speciale questa funzione, leggete quanto segue: quando si attiva il Power Boost, la potenza aumenta all’istante.

Non meno utile è il contaminuti, almeno secondo il nostro modo di vedere, che lavorando insieme al programmatore di fine cottura ci permette di cucinare senza aver il timore di bruciare tutto. Infine vogliamo segnalare la funzione Stop&Go grazie alla quale, sé se ne presenta la necessità, possiamo attivarla e allontanarci dai fornelli. Acquista qui il piano cottura msto a gas e elettrico Electrolux EGD6576NOK


Klarstein MultiChef – Piano Cottura Combinato con Fornelli a Gas e Zona in Vetroceramica

  • PRO
  • Prezzo
  • Facilità di pulizia
  • Distribuzione uniforme del calore
  • CONTRO
  • Nessun aspetto negativo

Una valida alterntiva è scuramente il pano cottura combinato Klarstein MultiChef che rispetto al modello visto in precedenza è più economico. Ma il prezzo non è l’unico punto di forza di questo articolo. A proposito, questo paiano cottura combinato è disponibile si a 4 sia a 5 fuochi. La manopole di controllo consentono la regolazione ottmale della portata della fiamma mentre la superficie in betrocercamica oltre che per la cottura unforme si fa apprezzare per la facilità di pulizia.


Balay 3ETG667HB – Piastra a gas mista, 3 zone a gas e 1 elettrica

  • PRO
  • Precisione del controllo della fiamma
  • Design
  • CONTRO
  • Nessuno

Altro marchio su cui fare affidamento è sicuramente Balay. Questa piastra a gas mista ha tra i suoi punti di forza il preciso controllo della fiamma secondo 9 livelli. Attenzione, qui abbiamo una piastra elettrica, non a induzione. La superficie è in vetroceramica. Il design è davvero notevole così come la qualità dei materiali. È perfetta per chi ha una cucina moderna.


De Dietrich piano cottura misto gas e induzione

  • PRO
  • Precisione per la reglazione del calore
  • Design
  • CONTRO
  • Prezzo

Se cercate un piano di cuttura misto che presenti piastre a induzione precise, allora il De Dietrich non vi deluderà con ben 15 posizioni di cottura. Ci sono quattro accessi diretti e tre programmabili. Il design resce a cominugare la semplicità con l’eleganza e la modernità. Ottimi i materiali. Tanti i pregi che si riflettono in un prezzo sicuramente alto ma coerente con la qualità di questo prodotto top gamma.

▷ Piano cottura misto Electrolux EGD6576NOK. Consigli d’acquisto & Recensione

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *