Gianni Minà è morto: il giornalista aveva 84 anni - Notizioso
Morto Gianni Minà

Il mondo del giornalismo è stato colpito da un grave lutto: Gianni Minà è morto all’età di 84 anni, le cause della morte non sono state rivelate, la data dei funerali non è ancora stata resa nota. Minà ha seguito numerosi eventi sportivi durante la sua carriera, tra cui otto mondiali di calcio, sette olimpiadi e molti mondiali di pugilato.

Il giornalista era legato a Muhammad Ali, con cui aveva instaurato una solida amicizia. La boxe, infatti, rappresentava la sua più grande passione sportiva e uno dei programmi che lo hanno reso celebre è stato “Facce piene di pugni”, trasmesso su Rai.

La carriera di Gianni Minà – l’intervista a Fidel Castro

Gianni Minà, nato a Torino il 17 maggio 1938, ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1959 presso il quotidiano “Tuttosport”, di cui successivamente è stato direttore dal 1996 al 1998.

Nel 1960, ha debuttato in Rai collaborando alla realizzazione dei servizi sportivi durante i Giochi Olimpici di Roma.

Successivamente, si è trasferito al rotocalco sportivo “Sprint”, diretto da Maurizio Barendson, dove a partire dal 1965 si è occupato della realizzazione di documentari e inchieste per vari programmi televisivi, tra cui “Tv7”, “AZ, un fatto come e perché”, “Dribbling”, “Odeon. Tutto quanto fa spettacolo” e “Gulliver”.

In collaborazione con Renzo Arbore e Maurizio Barendson, Gianni Minà ha fondato “L’altra domenica”. Nel 1976, è stato assunto come giornalista al “Tg2”, diretto da Andrea Barbato.

Nel 1981, ha vinto il prestigioso “Premio Saint Vincent” come miglior giornalista televisivo dell’anno.

Dopo aver collaborato con Giovanni Minoli a “Mixer”, ha debuttato come conduttore e autore del programma “Blitz” su Raidue, il quale ha ospitato celebrità come Eduardo De Filippo, Federico Fellini, Jane Fonda, Enzo Ferrari, Gabriel Garcia Marquez e Muhammad Ali.

Memorabile l’intervista al lider maximo, Fidel Castro, un lavoro durato 16 ore, materiale che poi è servito per realizzare il libro “Fidel racconta il Che”.

Fonte ANSA

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *