catturato il cane fantasma

In Bolivia è stato catturato un raro esemplare di Cane Fantasma. Tranquilli, a metterlo in trappola non sono stati i Ghost Buster; a dispetto del nome non c’è nulla su sovrannturale. La caccia è partita dopo che Ernesto Carlos Balderrama, un ingegnere agronomo, ha notato l’insolita presenza dell’Atelocynus microtis nel campus della Universidad Autónoma del Beni José Ballivián.

L’ingegnere, armato di smartphone, ha girato un video che poi ha inviato al dottor Marco Greminger Céspedes per chiedere una sua opinine. Ebbene, quell’esemplare era proprio un “perro fantasma”.

L’avvistamento è stato sensazionale poichè è estremamente difficile imbattersi in un cane fantasma nel suo habitat naturale, ovvero la foresta dell’Amazzonia, figurarsi in un centro abitato.

La cattura del cane fantasma

Di fatto il cane fanstama si era stabilito all’interno del campus e spesso s’intrufolava anche nei condotti d’aria.

Per il suo bene, Ernesto Carlos Balderrama e il dottor dottor Marco Greminger Céspedes, co l’aiuto di un gruppo di studenti di veterinaria nonchè della polizia, hanno ideato un piano per catturare il cane fantasma.

Nulla di complicato; sono bastati una gabbia, un po’ di cibo e la giusta coordinazione tra i partecipani alla cattura.

È stato un lavoro incredibile catturare questo ‘cane fantasma’ vivo – ha detto ulio César – È entrato nella gabbia, era molto magro. Gli ho dato 350 grammi di fegato di pollo ricco di acido folico, zampe e reidratante orale. Ha mangiato i 10 pezzi che gli ho dato.

Secondo gli esperti che hanno visitato l’Atelocynus microtis, ha tra i 7 e gli 8 mesi. Di fatto è ancora un cucciolo dal peso di 4 kg, lungo 97 cm e alto 39 cm.

Come detto, gli avvistamenti di questo animale sono molto rari. L’ultimo risle al 1994, come riporta il sito Naturalista Colombia il quale riporta la notizia di un cane fantasma avvistano del Darien, a Panama.

Dopo una serie di esami che comprendevano il test del DNA, l’animale è stato liberato presso il Centro nazionale di miglioramento genetico di Beni, in Bolivia.

Cosa si sa dell’Atelocynus microtis

Il perro fantasma è uno degli animali più rari al mondo, di conseguenza si sa poco su di lui se non che emette un forte odore quando viene infastidito. È un animale solitario e notturno.

Fisicamente il cane fantasma ha il muso simile a quello della volpe, le orecchie piccole, una coda spessa e le zampe palmate che ne fanno un ottimo nuotatore. Il cane fantasma vive nelle giungle di Bolivia, Colombia, Perù, Brasile ed Ecuador.

Il video del cane fantasma

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *