Sono sempre più le persone che scelgono il caffè in grani al posto delle cialde o delle capsule per le loro macchine di caffè espresso. Il motivo è semplice: il caffè in grani consente di avvicinarsi il più possibile al sapore dell’espesso del bar, non fosse altro per la macinatura fresca. Detto in questo modo, il discorso è fin troppo semplificato. Innanzitutto la macchina per l’espresso gioca una grande differenze, quelle in commercio per uso casalingo, per quanto costose, non si avvicineanno mai a quelle professionali del vosttro bar di fiducia. Non meno importante è comprare il miglior caffe in grani, insomma, la qualità del prodotto è fondamentale.
Qui possiamo aiutarvi noi con la nostra guida sul miglior caffe in grani. Vi anticipiamo due prodotti: il Caffè Corsini ha un eccellente rapporto qualità/prezzo, resterete meravigliati dalla schiuma che si forma. Più caro il Dead or Alive ma se il caffè vi pice senza zucchero e carco di caffina, è questo che vi consigliamo.
Il PODIO

1° PRODOTTO – Caffè in grani Corsini 1 kg
Pregio
Vero punto di forz di questo caffè è il rapporto qualità/prezzo. Nella tzzina scende bello cremoso.
Difetto
Lamentiamo una tostatura non sempre pefetta, a volte la differenza si nota tra una confezione e l’altra.
Conclusione
Chi cerca un buon caffè da macinare per gustarsi l’espresso a casa, senza dover spendere toroppo denaro, può tranquillamente affidarsi a Corsini.

2° PRODOTTO – Dead or Alive caffè in grani NR3
Pregio
Retrogusto dolce, per nulla acido. È il caffè ideale per chi lo beve senza zucchero. È biologico.
Difetto
Il prezzo richiede un piccolo sacrificio economico, anche se non è tra i podotti più cari in circolazione.
Conclusione
È un buon caffè biologico che rispnde alle sigenze di chi ha bisogno di una bella botta di caffeina. ottimo per cominciare la giornata.

3° PRODOTTO – Bravi Caffè, caffè in grani decaffeinato
Pregio
È un caffè decaffeinato dal gusto gradevole, prodotto in modo artigianale, come si faceva un tempo.
Difetto
È venduto a un prezzo che per alcuni potrebbe essere eccessivo. Tuttavia il costo, secondo noi, rispecchia la qualità del prodotto.
Conclusione
La nostra soddsfazione è totale per questo caffè in grani decaffeinto. Ottimo sia per la macchina espresso sa per la moka.
Caffè in grani – guida agli acquisti
Avete comprato una nuova macchina da caffè espresso della migliore marca dotata di macinacaffè. Qualcosa non va, il sapore del vostro espresso non vi convince. È distante anni luce da quello che vi serve il vostro amico barista.
Non c’è schiuma, non c’è aroma. Peggio, sembra acqua sporca. Se state pensando di buttare dalla finestra la vostra macchina per l’espresso, fermatevi. È probabile che quello che avete usato non sia il miglior caffè in grani.
Il problema potrebbe anche essere la macinatura, troppo fina o troppo grossa. Molti si chiedono quale caffè in grani comprare. Sappiate che trovare quello giusto richiede tempo ed una serie di espermenti con l’impostazione del livello di macinatura.
Incidono anche la quantità di caffè e la lunghezza. Attenzione perchè una volta individuati i giusti paramtri, questi non è detto siano adatti per altre marche di caffè in grani.
Se decidente di cambiare marca, magari perchè avete trovato un caffè in grani in offerta, è probabile che dovrete reimpostarli.
Come scegliere la miscela di caffè in grani
La scelta di un caffè in grani di alta qualità passa anche dalla miscela. Tutto ciò, naturalmente, incide anche sul prezzo. Di miscele ce ne sono tante così come le marche. Conviene, pertanto, fare un discorso sulle due principali varietà di caffè che sono l’arabica e la robusta.
Il caffè arabica contiene meno caffeina. Il suo gusto è più delicato. È un caffè aromatico e “dolce”. Il caffè robusta ha più caffeina. Ha un gusto più corposo dell’arbica, il suo sapore è intenso. Nella tazzina trovate un caffè cremoso.
L’estrazione del caffè
In apertura vi abbiamo fatto presente che difficilmente potrete ottenere l’espresso del bar a causa delle differenze tra una macchina per l’espresso professonale e una casalinga.
Conta anche l’abilità del barista. L’estrazione del caffè richiede pochi ma fondamentli accorgimenti. La pulizia della macchina ma anche una precisa pressatura e macinatura.
Il miglior caffè in grani – Classifica
Per aiutare i lettori a capire quale caffè in grani comprare, abbiamo stilato un nostra personale classifica. Per ogni prodotto selzionato abbiamo scritto una recensione. Nel fare ciò abbiamo tenuto conto dei pareri dei consumatori, delle loro esperienze dirette con il prodotto in questione.
Non meravigliatevi se nella nostra classifica è meglio posizionato un caffè in grani più economico; teniamo in grande considerazione il rapporto qualità – prezzo. Se volete sapere dove comprare online a basso costo un buon caffè, potete cliccare sui link che vi segnliamo a fine recensione. Ricordate sempre di confrontare i prezzi per assicurarvi che l’offerta sia realmente tale.

Caffè in grani Corsini, intenso e cremoso 1 kg
Qualcuo potrebbe stupirsi di trovare il caffè Corsini in cima alla nostra classifica, Spieghiamo, dunque, il perchè della nostra decisione: il rapporto qualità/prezzo. A queste cifre difficilmnte troverete un caffè migliore.
Certo, non è adatto per un bar, ma in questo caso c’è sempe la ben più costosa alternativa rappresentata dalla miscela Special Bar che però costa quasi il triplo. Se vi interssa, potete comprarla qui. Ma torniamo al nostro Corsini da casa, per così dire. Aprendo la confezione non sarete investiti dall’aroma ma non preoccupatevi, lo ritroverete nella tazzina.
Per ottenere buoni risultati consigliamo una macinatura fine. Il caffè scende corposo e con un’ottima schiuma. È un caffè dal retrogusto amaro, chi lo prende senza zucchero potrebbe non gradire.
Unico vero difetto, forse, è una tostatura non sempre perfetta. È capitta la presenza di chicchi bruciati.
Pro | Contro |
---|---|
Prezzo A nostro avviso il costo di questo caffè è vantaggioso se lo rappotiamo alla qaulità del prodotto. | Tostatura A nostro avvisola tostatura non è sempre perfetta. |
Cremoso Ci è piciuto parecchio la schiuma che si forma quando la bevanda scende nella tazzina | Retrogusto amaro Chi è solito prendere il caffè senza zucchero potrebbe percepire un retrogusto eccessivamente amaro. |

Dead or Alive caffè in grani NR3 extra forte ad alto contenuto di caffeina
Per chi ha bisogno di una carica di caffeina il Dead or Alive potrebbe essere la soluzione giusta. È un caffè biologico che consigliamo anche a chi lo prende senza zucchero poichè lascia in bocca un retrogusto dolce e per nulla acido.
Molto buona la tostatura, i chicci sono sottoposti ad un processo di torrefaazione lento che dura circa 30 minuti. Il raffreddamento non è ad acqua bensì ad aria. Tutto ciò preserva il gusto dalle sostanze amare.
Dobbiamo dire che leggendo i pareri dei consumtri, c’è una certa discrepanza di opinioni sulla cremosità. A noi, però, è piaciuta. Provate un manicitura fina. Il prezzo è un po’ alto, anche se non si tratta del caffè più caro che possiate trovare in vendita online.
Pro | Contro |
---|---|
Dolce Questo caffè è idale per chi lo prende senza zucchero. Lascia in bocca un retrogusto dolce e per nulla acido. | Prezzo Magari il costo potrebbe farvi desistere dall’acquisto. |
Caffeina Se per voi uno die pregi di un caffè deve essere l’alt concentrazioe di cffeina, allora il Dead or Alive non vi deluderà. |

Bravi Caffè – caffè in grani decaffeinato
Non potevamo lasciare fuori dalla nostra classifica quanti cercano un buon caffè in grani decaffeinato. La scelta è ricaduta su Bravi Caffè. Nella nostra recensione ci occupaimo solo del caffè in grani decaffeinato, tuttavia, l’azienda propone anche miscela bar e altre. Esplorate pure il loro catalogo su Amazon questo link.
Si tratta di un caffè in gani artigianale, è tostato con controllo visivo. Questo che cosa vuol dire? È semplice, c’è una persona che controlla la tostatura, dunque il processo termina sua discrezione, non c’è nessuna macchina che si occupa di questo processo fondamentale.
Dobbmo dire che l’incaricato fa un ottimo lavoro, anche leggendo i pareri degli altri consumatori, nessuno si è lamentato. Consigliamo questo caffè in grani decaffeinato anche a chi non è solito consumarlo in quanto quasi non si nota la diffenza grazie all’aroma intenso e al usto deciso.
Nell tazzina trovate una piacevole crema. Unico aspetto negativo, probabilmente, è il costo.
Pro | Contro |
---|---|
Gusto Il gusto è intenso e deciso, potrebbe piacere anche a ch non è solito bere caffè decaffeinato. | Costo Il prezzo è un po’ alto, anche se gustificato dalla qualità del prodotto. |
Artigianale Si tratta di un caffè prodotto artigianalmente, la tostatura è a vista. |

Caffè in grani Borbone qualità blu 3 kg
La prima cosa che stuisce di questo caffè Borbone qualità blu è senza dubbio il prezzo. L’offerta compende ben tre pacchi per un peso complessivo di 3 kg. Il costo contenuto si spiega con il fatto che queste particolari confezioni sono destinate ai distributori automatici.
Quanto detto non deve far pensare a un prodotto scarso, anzi, è nostra ferma convizione che il rapporto qualtà/prezzo sia buono. Nella tazzina il caffè si presenta cremoso e corposo, anche se non paragonabile al Borbone che prendete al bar.
È sicuramente un caffè che merita la sufficienza piena e forse qualcosina in più. Il nostro consiglio è di provarlo così da farvi la vostra opinione.

Der Franz caffè alla nocciola
Per venire incontro alle esigenze degli amanti delle bevande aromatizzate abbiamo scelto il Der Franz caffè alla nocciola. Per completare l’informazione diciamo che questo produttore propone anche caffè aromatizzati alla cannella, cioccolato, caramello e vaniglia.
La miscela è all’80% Arabica al 20% Robusta. Appena aperta la confezione, si avverte subito l’aroma di nocciola che sprigionano i chicchi di caffè. Il tutto risulta molto gradevole.
La tostatura è a tamburo, il risultato di questo processo è un caffè del gusto delicato. Il prodotto va bene sia per la moka che per l’espresso, anche se crediamo i risultati migliori si ottengano con quest’ultimo.
Il gusto è gradevole così come l’aroma. Dobbiamo altesì evidenziare come a nostro giudizio questo sia un caffè poco cremoso.
Pro | Contro |
---|---|
Aroma L’aroma alla nocciola si avverte immediatamnte, appena si apre la confezione. È molto piacevole all’olfatto. | Cremosità Il caffè aromatizzato alla nocciola Der Franz pecca in fatto di cremosità. |
Tostatura I chichi sono ben tostati. La Tostatura tamburo regala un caffè dal gusto delicato. |
▶ I migliori ceffè in grani. Prezzi e Offerte