Boss DS-1W serie Waza: la recensione del distorsore - Notizioso
Recensione Boss DS-1W

I pedali Boss sono molto apprezzati dai chitarristi e in tanti preferiscono questi non solo ad altre marche del settore ma anche alle pedaliere multieffetto per chitarre. Tra i distorsori più iconici c’è senza dubbio il Boss DS-1W che il noto brand ci ripropone nella versione Waza Craft dedicata alle versioni Premium di pedali che erano finiti fuori produzione.

Attenzione chiariamo subito che il Boss DS-1 dal 1978, anno di uscita, non è mai finito fuori catalogo, anche perché è tra i distorsori più apprezzati dai chitarristi tanto da fregarsi il titolo di best seller. Il vecchio modello, però, è stato riprogettato, come spiegheremo meglio tra un attimo. Se interessati potete comprarlo su Amazon questo link.

PRO

  • La doppia modalità dà la possibilità di rinunciare alla vecchia distorsione del Boss DS-1
  • Potenziometri precisi, otimamente rispondenti
  • Ottima qualità dei materiali

CONTRO

  • Prezzo alto se paragonato al vecchio pedale distorsore Boss
  • Alimentatore da comprare a parte

Le novità del Boss DS-1W Waza Craft e le differenze con il DS-1

Entriamo del vivo della recensione Boss DS-1W che, è bene dirlo subito, è venduto a un prezzo pari a quasi il doppio del vecchio modello che è decisamente più economico.

Una volta aperta alla confezione ci trovaimo al cospetto del classico pedalino Boss, compatto e al tempo stesso massiccio, bello pesante e indistruttibile. Non sono cambiate le classiche tre manopole Tone, Distorsion e Level ma i più attenti noteranno subito la levetta che prmette di selezionare tra la modalità Standard e ottenere così il classico suono del Boss DS-1, e la modalità Custom.

Inutile soffermarci troppo sulla modalità Standard in quanto otteniamo uno sound arcinoto. Tuttavia non possiamo non sottolineare la pienezza della definizione del suono grazie al lavoro del nuovo circuito del Gain.

Agendo sul tono si riesce a creare con grande precisione il sound adatto ad ogni esigenza, sia che siate impegnati in un assolo, sia che stiate suonando delle ritmiche

Cosa accade quando si sposta la levetta sulla C? Innanzitutto il volume s’incrementa di 6 dB. Noterete subito il suono più corposo e incisivo. Ottimo il controllo del Tono grazie al quale si riesce a massimizzare le peculiarità della modalità Custom.

La sensibilità dell’ingresso è tale da rispondere egregiamente alla dinamica delle pennate. È un pedale distorsore versatile che può adattarsi a qualsiasi chitarrista, dunque lo consigliamo sia chi suona rock che metal perché agendo sulle manopole si ha a disposizione un ampia scelta in termini di sound.

▷ Boss DS-1W serie Waza – Recensione e Prezzo

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *