Biglietti Skunk Anansie Rimini

Dopo l’annuncio del concerto di Vasco Rossi a Rimini, arriva un’altra grande notizia: sono in venddta i biglietti Skunk Anansie su TicketOne a questo link. La band guidata da Skin si esibirà il 10 giugno nell’ambito dell’Ultrasuoni, evento in programma dal 9 all’11 giugno. Luogo dell’evento sarà Piazza Malatesta. Per gli Skunk Anansie sarà un ritorno nella città della riviera romagnola.

La prima volta fu nel 1995, quando la band britannica, ancora poo conosciyà, aprì il concerto dei Therapy che all’epoca erano sulla cresta dell’onda. La seconda volta fu nel 1997 durante il tour promozionale dell’album Stoosh.

Prezzi biglietti ufficiali Skunk Anansie Rimini 2023

Il costo biglietto Skunk Anansie 2023 è di 57,75 €. È previsto il posto unico per questo evento che, lo ricordiamo, si terrà il 10 giugno in Piazza Malatesta nell’ambito dell’Ultrasuoni Festival.

Un nuovo album degli Skunk Anansie in arrivo?

Cosa dobbiamo aspettarci per il concerto degli Skunk Anansie a Rimini? Non ci sono molte notizie circa un nuovo album degli Skunk Anansie che però dopo un lungo silenzio discografico – ricordiamo che l’ultimo album in studio è stato Anarchytecture, datato 2016 – hanno pubblicato due songoli: “Can’t Take You Anywhere” e “Piggy”. La band potrebbe essere al lavoro su del nuovo materile. Ne sapremo di più nei prossimi mesi.

Biografia

Gli Skunk Anansie sono una band rock britannica formatasi a Londra nel 1994. La formazione originale della band era composta dalla cantante Skin (Deborah Dyer), dal chitarrista Ace (Martin Kent), dal bassista Cass (Richard Lewis) e dal batterista Mark Richardson.

La band ha guadagnato popolarità nei primi anni ’90 grazie ai loro potenti riff di chitarra, alle percussioni incisive e alla voce inconfondibile di Skin, che si muoveva agilmente tra toni dolci e melodie aggressive.

Gli Skunk Anansie hanno pubblicato il loro album di debutto, “Paranoid & Sunburnt”, nel 1995, che ha riscosso un grande successo commerciale grazie ai singoli “Selling Jesus” e “I Can Dream“.

La band ha continuato a produrre album di successo come “Stoosh” nel 1996, “Post Orgasmic Chill” nel 1999 e “Wonderlustre” nel 2010, oltre a una serie di raccolte e album dal vivo.

Con un suono unico e un’energia travolgente dal vivo, gli Skunk Anansie hanno guadagnato una base di fan fedele e diversificata in tutto il mondo.

Hanno influenzato molte band rock successive, e Skin è diventata una figura importante nella lotta per i diritti LGBT+ e contro il razzismo. Dopo una pausa nel 2001, la band si è riunita nel 2009 e continua a esibirsi e registrare nuova musica.

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *