Se non volete perdervi la possibilitùà di assistere al concerto dei un’utentica icona rock, affretttevi a comprare i biglietti Iggy Pop Milano. L’Iguana si esibirà il 17 luglio al Teatro degli Arcimboldi, unica data italiana dell’ex Stooges. Potete comprare il biglietto Iggy Pop sia su TicketMaster sia su TicketOne. Per l’acquisto basta cliccare su uno dei due pulsanti in basso.
Pezzi biglietti Iggy Pop Milano 2023
Il costo del biglittetto va da 115,00 € a 230,00 €. Per l’acquisto non sono previste limitazioni. Questi i dettagli dei prezzi:
- Platea A 230,00 €
- Platea B 270,00 €
- Platea B Visibilità limitata 184,00 €
- I Galleria 172,50 €
- I Galleria visibilità limitata 149,00 €
- II Galleria 138,00 €
- II Galleria visibilità limitata 115,00 €
Biografia
Iggy Pop, pseudonimo di James Newell Osterberg Jr., è un cantautore, musicista e attore americano, nato il 21 aprile 1947 a Muskegon, nel Michigan. È considerato uno dei padri fondatori del punk rock e uno degli artisti più influenti della scena rock alternativa.
Iggy Pop ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’60 come batterista della band garage rock The Iguanas, poi ribattezzata The Prime Movers. Nel 1967, ha incontrato il chitarrista Ron Asheton e il batterista Scott Asheton e insieme hanno formato i The Stooges.
La band ha pubblicato tre album, “The Stooges” nel 1969, “Fun House” nel 1970 e “Raw Power” nel 1973, prima di sciogliersi nel 1974 a causa di problemi legati alla droga e alla pressione dell’industria musicale.
Dopo lo scioglimento dei The Stooges, Iggy Pop ha intrapreso una carriera solista. Il suo primo album solista, “The Idiot”, è stato prodotto da David Bowie ed è stato pubblicato nel 1977.
L’album è stato seguito da “Lust for Life” nel 1977, che ha avuto un grande successo grazie al singolo omonimo.
Negli anni ’80, Iggy Pop ha continuato a pubblicare album e a fare tournée. Nel 1986, ha raggiunto un nuovo pubblico grazie alla collaborazione con il regista David Lynch per la colonna sonora del film “Blue Velvet”.
Nel 1990, Iggy Pop è tornato a lavorare con i The Stooges per l’album “Brick by Brick”. La band si è riunita ufficialmente nel 2003 e ha pubblicato l’album “The Weirdness” nel 2007.
Oltre alla sua carriera musicale, Iggy Pop ha recitato in diversi film, tra cui “Sid and Nancy” (1986), “The Crow: City of Angels” (1996) e “Coffee and Cigarettes” (2003). È anche stato il conduttore del programma televisivo “Iggy Pop’s Confidential” su BBC Radio 6 Music.
Iggy Pop è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2010 e ha continuato a essere un’importante figura della musica rock fino ad oggi. Con la sua voce unica e il suo stile iconico sul palco, ha ispirato molte generazioni di musicisti e appassionati di musica.
▶ Biglietti concerto Iggy Pop Teatro degli Arcimboldi Milano 2023