Amazon

Amazon ha bannato Aukey. Le due aziende cinesi avrebbero ottenuto delle recensioni false in cambio di prodotti gratuiti. La scoperta è stata fatta dall team di sicurezza informatica Safety Detectives che ha scovato un database con le prove della truffa. Lì ci sono nomi e cognomi dei clienti che hanno accettato di dare pareri falsi in cambio diprodotti gratuiti. Su Elastic Search sono riportati i massagi che si sono scambiati venditori e acquirenti. Un simile comportamento viola le regole di Amazon.

Come funziona la truffa su Amazon che ha coinvolto Aukey

II sistema alla base della truffa è molto semplice. Aziende come Aukey inviavano prodotti gratuiti ai clienti in cambio di false recensioni positive sulla piattaforma d e-commerce. Le recensioni dovevano avere 5 stelle. Il cliente acquistava il prodotto e dopo ave fornito prova della recensione positiva, otteneva un rimborso su paypal.

Molto spesso, chi esprimeva un parere negativo per l’acquisto di un articolo veniva contattao dal venditore. Questi chiedeva di cambiare la recensione su Amazon. In cambio di 5 stelle, veniva rimborsato il costo del prodotto acquistato senza doverlo resistuire.

Cosa rischiano i clienti delle flase recensioni su Amazon?

Nel data breach non soltanto sono presenti i dati delle aziende ma anche quelli dei clienti che accettavano di scrivere false recensioni su Amazon. C’è tutto, non solo nomi e indirizzo e-mail ma anche le comunicazioni fatte via mail, WhatsApp o Telegram.

I clienti autori delle false recensioni rischiano qualcosa? Nella migliore delle ipotesi verranno anche loro bannati per sempre da Amazon. Tuttavia una siffatta condotta potrebbe anche configurare un reato penale. È già accaduto con alcune recensioni pubblicate su TripAdvisor come spiega in modo chiaro il sito La Legge è Uguale per Tutti.

Di Vincenzo Borriello

Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *